Fontana della navicella
La fontana della Navicella sorge nei pressi del colle Celio, ha una curiosa storia legata ai marinai dell’Antica Roma e da meno di cent’anni è stata restaurata da semplice ornamento della piazza che […]
Caricamento...
Suggerito:
Poco fuori dal Grande Raccordo Anulare di Roma si trova Casal Lumbroso, zona residenziale all’interno del Municipio XII: ecco le sue principali caratteristiche urbane e i principali luoghi di attrazione nelle vicinanze
Poco fuori dal Grande Raccordo Anulare, su un territorio alternato da fondovalle e crinali, si estende la zona Casal Lumbroso. L’asse principale si divide in zona del tredicesimo, nome derivato dal chilometraggio corrispondente sulla via Aurelia, costituita principalmente da piccole palazzine e villette bi o quadrifamigliari. Troviamo poi la zona della Massimilla, con per la maggior parte piccole palazzine e infine zona Ildebrando, con abitazioni lungo tutta la via e in cui è possibile visitare l’unico parco delle vicinanze, per un totale di poco più di 10.000 abitanti.
La struttura della zona non presenta luoghi con caratteri di centralità, quali possono essere una piazza o un viale commerciale, se non in prossimità della via Aurelia. Nel maggio del 2009 si fece l’ipotesi di costruire lo stadio per il calcio per la A.S. Roma, poi decaduta, ipotesi che avrebbe sicuramente contribuito a dare maggiore slancio al territorio che è privo di attrazioni turistiche di spicco al suo interno.
Casal Lumbroso è collocato nel quartiere alberato, elegante e suburbano del Municipio XII che include il colle Gianicolo, ed è indicato anche come Monteverde. Molti dei parchi e delle piazze dell’area offrono la vista panoramica su Roma e l’ampia Villa Doria Pamphilj include giardini formali, sentieri per jogging e birdwatching. I ristoranti e i bar, dall’atmosfera accogliente e scalinate nascoste portano a rovine ricoperte da vegetazione, fino alle strade di Trastevere sottostanti.
A pochi minuti dall’uscita del Grande Raccordo Anulare si trova poi uno dei parchi acquatici più grandi di tutto il Lazio. Hydromania ospita molte vasche, adatte a tutte le età e ai livelli. Non mancano infatti le piscine in cui far giocare i bambini, ma nemmeno le vasche idromassaggio in cui concedersi qualche momento in totale relax. Troviamo poi gli scivoli, perfetti per far divertire grandi e piccini e fare assaporare qualche brivido ai più spericolati, il luogo perfetto per godersi un pomeriggio immersi nel verde circostante e all’insegna del divertimento acquatico.
La fontana della Navicella sorge nei pressi del colle Celio, ha una curiosa storia legata ai marinai dell’Antica Roma e da meno di cent’anni è stata restaurata da semplice ornamento della piazza che […]
Si trova nel cuore della Capitale, a pochi passi dal Colosseo e da Piazza Venezia. È una costruzione davvero colossale che è stata eretta per rendere omaggio all’Imperatore Traiano e a una delle […]
In provincia di Viterbo si trova il paese di Castel Sant’Elia, da visitare per il paesaggio incontaminato, le architetture religiose tra cui la splendida basilica romanica e il grazioso centro storico Castel Sant’Elia, […]
La Fontana Celimontana, costruita nella seconda parte del 1800, si trova oggi addossata all’Ospedale Militare del Celio e presenta figure in laterizio, travertino e marmo tra cui un antico sarcofago romano risalente al […]
È il capolinea della linea A della metropolitana e da anni è anche un punto di riferimento per qualsiasi tipo di viaggiatore. Ma cosa si può vedere scendendo ad Anagnina? Il punto di […]
La Chiesa di San Nicola dei Prefetti si trova nel rione Campo Marzio, ha un’antica origine ed è stato più volte restaurato, ecco le caratteristiche architettoniche, dalla facciata agli affreschi e l’altare La […]