“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
È stato il padre di molti supereroi, che abbiamo visto prima nei fumetti e poi al cinema. sapevate però che anche Roma ha i suoi supereroi? Non sono il frutto della mente geniale di Stan Lee, ma sono davvero particolari.
Lo hanno chiamato il “padre dei supereroi” perché la maggior parte degli eroi dei fumetti dotati di super poteri sono stati il frutto delle sue idee.
In meno di 100 anni la sua mente geniale è riuscita a dare vita a ben 364 personaggi, che sono stati dei protagonisti sia nel mondo dei fumetti che in quello del cinema.
Oggi sono conosciuti e amati da chiunque, ma probabilmente se non fosse stato per Stan Lee questi non sarebbero mai esistiti. Nessuno conoscerebbe la storia dell’Uomo Ragno, o di Thor e il suo martello e neanche quella di Hulk.
Sono dei personaggi che hanno riempito le sale dei cinema con i loro film targati Marvel e che hanno avvicinato milioni di persone al mondo dei fumetti. Degli eroi in calzamaglia e dotati di una grande forza che con i loro poteri sono riusciti a salvare i loro rispettivi mondi e che con le loro avventure hanno cambiato l’adolescenza e la vita di milioni di persone.
Quelli di Stan Lee sono eroi che hanno trascorso la maggior parte delle loro vite nelle città americane oppure in qualche luogo inventato.
È praticamente impossibile quindi trovare un supereroe che sia europeo o addirittura italiano, almeno nei fumetti di Stan Lee.
Nel mondo del grande schermo c’è stato per esempio qualcuno che è stato in grado di creare degli eroi italiani, che hanno vissuto le loro vite nella bella penisola e soprattutto all’interno dell’eterna città, Roma.
Uno di questi è Enzo Ceccotti, meglio conosciuto come “Jeeg Robot”. È il protagonista del film di successo Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot”, che mostra la storia di un ladruncolo che acquisisce una forza sovrannaturale gettandosi nel fiume Tevere.
Un uomo che inizialmente decide di sfruttare la propria forza per migliorare sia la propria vita che quella della persona che ama, ma che poi sceglie di usare le proprie capacità per poter aiutare la gente.
Un altro supereroe italiano, che nasce però prima come antieroe, è il romano Christian, il protagonista della serie tv targata Netflix “Christian”.
Anche lui, come tutti i supereroi, ha dei poteri sovrannaturali, che sembrano gli siano stati donati nel momento in cui sulle mani di Christian, sono comparse delle stigmate.
Prima di averle, Christian era lo scagnozzo di un malavitoso della zona di Roma, ma poi, dopo aver fatto dei veri miracoli con i propri poteri, Christian decide di cambiare vita e di aiutare il prossimo, come farebbe un vero supereroe.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]