Al via gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il tennis italiano tifa Sinner
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Dopo due anni di chiusure e restrizioni, Roma torna a festeggiare in grande stile l’inizio del nuovo anno, arricchendosi di eventi e spettacoli che coinvolgono gli angoli più belli di tutta la città.
Sono passati ormai due anni da quando si è svolto l’ultimo Capodanno romano. Nessuno si aspettava che dopo la grande festa che ha coinvolto l’intera città ci sarebbe stato qualcosa di catastrofico come la pandemia, che per due anni ci ha fatto rimanere a casa, sia a causa delle tante restrizioni che della paura.
Ora però le cose sembrano essere cambiate e quest’anno si torna a respirare un poco di normalità. Torna infatti il tradizionale Capodanno capitolino, che per la notte più lunga dell’anno riempie i vari angoli della città di eventi e di spettacoli, in grado di trasmettere leggerezza e spensieratezza a chiunque vi partecipi.
Quest’anno per esempio farà ritorno il tradizionale concertone di fine anno, che verrà allestito all’interno del Circo Massimo.
Sarà un evento a cui prenderanno parte tantissimi ospiti, che oggi sono delle vere star del mondo della musica e che sono particolarmente apprezzate dai più giovani. A calcare il palco dell’enorme arena ci saranno infatti Elodie, Sangiovanni, Franco 126 e Madame. Non mancherà poi la presenza di RDS e di molti altri artisti che contribuiranno a rendere la serata ancora più bella.
Anche il parco divertimenti dedicato al mondo del cinema quest’anno torna ad aprire le sue porte in occasione del Capodanno, per permettere a chiunque di dare il benvenuto al 2023 al meglio.
Con l’occasione la maggior parte delle sue attrazioni resteranno aperte per tutta la notte e a queste si aggiungeranno una serie di spettacoli, che faranno divertire sia i grandi che i piccini fino alle sei del mattino seguente.
Non mancheranno per esempio i dj set nelle varie sale da ballo di Cinecittà World e nemmeno i concerti dal vivo. Quest’anno sono anche previsti degli spazi dedicati alla comicità, dato che nel parco ci saranno alcuni pilastri della commedia italiana, come Jerry Calà e Maurizio Mattioli.
Le risate e il divertimento saranno quindi garantiti per tutta la durata dell’evento, così come lo sarà il tradizionale brindisi di mezzanotte e lo spettacolo di fuochi d’artificio che sicuramente renderanno il tutto ancora più bello.
Oltre alle piazze e ai parchi divertimento, quest’anno anche i teatri resteranno aperti durante la notte più lunga dell’anno. Molti dei loro palchi saranno calcati da quelli che sono i protagonisti della comicità romana e grazie ai loro monologhi e agli sketch, inaugureranno il nuovo anno a suon di risate e leggerezza.
Tra questi ci sarà Edoardo Leo che sarà presente all’Auditorium Parco della Musica. All’Auditorium della Conciliazione ci sarà invece l’ironia di Maurizio Battista, mentre al Palazzetto dello Sport non mancheranno invece i monologhi di Enrico Brignano.
Nel complesso ovunque si decida di andare, si prospettano dei momenti davvero divertenti!
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]