Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Da anni ci regala grosse risate con il suo accento romanesco e i personaggi che interpreta e oggi compie ben 72 anni. Ma quali sono i film che preferite di Maurizio Mattioli?
Sono ben 72 le candeline che oggi spegne Maurizio Mattioli. Ad oggi è considerato uno degli attori più apprezzati della commedia italiana, che da anni ci regala delle grandi risate con il suo accento romanesco.
È davvero difficile non riuscire a ridere davanti i suoi personaggi. Rappresentano una fantastica caricatura di Roma e dei suoi abitanti. Sono tanto assurdi quanto divertenti e per farsi un’idea di loro basta semplicemente pensare a “Tifosi”, un’iconica pellicola del 2000 oppure a “Patroclooo! e il soldato Camillone”, il suo primissimo film.
Mattioli però inizia a farsi conoscere al grande pubblico con le serie televisive come “I Cesaroni” oppure “Un ciclone in famiglia” e con i cinepanettoni, al fianco di Massimo Boldi, Christian De Sica e i Fichi d’India. Insieme a loro è riuscito a rendere più leggere e divertenti le stagioni fredde, strappando delle calde risate durante le feste di Natale.
Da anni Maurizio Mattioli intrattiene tutti con i suoi personaggi stravaganti che rappresentano degli stereotipi di Roma. Sono personaggi studiati nei minimi dettagli, che vengono interpretati con importanti doti tecniche ma soprattutto con passione.
Dopotutto questo è il sogno che Maurizio Mattioli insegue da una vita, ovvero saper far ridere le persone. Sin da piccolo l’attore aveva questo sogno, che poi lo aveva partecipato a recitare nella compagnia del Bagaglino e che poi lo aveva condotto sul grande schermo.
Chiaramente per dare vita ai suoi personaggi non poteva che prendere ispirazione da Roma, la città che lo ha accolto sin dal momento della sua nascita.
Per lui Roma è come una grande mamma caotica che accoglie tutti e che nel tempo si è trasformata in una grande metropoli. È una città dalle dimensioni colossali davvero affascinante, ma al tempo stesso ha diversi problemi, che vanno al di là del traffico.
Resta però una città da amare, insieme ai suoi tanti tesori e alla sua cucina. È davvero resistere alla cucina romanesca, con i suoi incredibili piatti che fanno ballare le papille gustative.
Nonostante i suoi tanti difetti l’attore non riesce a non apprezzare Roma e la sua squadra di calcio. Maurizio Mattioli è infatti un grande tifoso della Roma, che non perde mai l’occasione di vedere le partite allo stadio.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]