A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
Il Natale è ormai alle porte ed anche i cinepanettoni sono sempre più vicini. Quali sono però i cinepanettoni più belli di sempre? E quali sono quelli che troveremo questo Natale al cinema?
“Vacanze di Natale” è considerato il primo cinepanettone della storia ed è stato il film che ha segnato la carriera di Christian de Sica. È una pellicola del 1983 che ha come protagonisti l’attore romano insieme a Jerry Calà e Claudio Amendola. Il film con molta ironia racconta delle famiglie italiane che scelgono di trascorrere le vacanze di Natale a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti.
“Vacanze di Natale” è poi considerato il primo “instant film” della storia del cinema italiano, ovvero il primo a rappresentare un momento all’epoca attuale, ovvero gli anni ’80.
Le risate sono assicurate ma anche le canzoni delle hit di quegli anni che fanno da colonna sonora ad un film che è passato nella storia, anche grazie alla battuta “anche questo natale ce lo semo tolti dalle palle”, diventata un cult.
Anche “Natale sul Nilo” è considerato uno dei più amati cinepanettoni. È una pellicola del 2002 che ha come protagonisti Christian de Sica e il “Cipollino” Massimo Boldi. I due attori insieme formeranno un duo pazzesco che darà vita a tantissime commedie che terranno compagnia al pubblico per diversi anni. Nel film c’è poi la partecipazione di Biagio Izzo, Enzo Salvi e dei Fichi d’India. Sarà quindi un cast stellare che per alcuni anni sarà sempre presente nei cinepanettone.
“Natale sul Nilo” è quindi un film tutto da ridere che è ambientato in una location esotica come l’Egitto, che fa da scenario alle disavventure dei comici. Otterrà poi un grande successo a livello di incassi e sarà affidato alla regia di Fausto Brizzi, regista di un altro cult come “Notte prima degli esami“.
“Vacanze di Natale a Cortina” è un cinepanettone che questa volta vede Christian de Sica senza il suo collega Cipollino ma in compagnia di Sabrina Ferilli e Ricky Memphis. Il film è ambientato ancora una volta a Cortina d’Ampezzo, la località che ha segnato il successo del cinepanettone.
Sarà un film ironico, leggero, divertente che vedrà anche la straordinaria partecipazione di Emanuele Filiberto. Questo sarà poi l’ultimo cinepanettone che vedrà la presenza di Christian de Sica, che tornerà a recitare nei film natalizi solamente nel 2015 in “Vacanze ai Caraibi“.
Il 23 dicembre le sale dei cinema trasmetteranno un nuovo e simpatico cinepanettone, “Chi ha incastrato Babbo Natale”. Vedrà come protagonisti Christian de Sica accompagnato dal simpaticissimo Alessandro Siani, da Angela Finocchiaro e Diletta Leotta. Sono un simpatico gruppo di attori che con questo film renderanno più allegro il Natale, aggiungendo un nuovo capitolo ai cinepanettone.
Questa volta interpreteranno una ditta di spedizioni che con astuzia cercherà di ostacolare Babbo Natale, il corriere più veloce del mondo. Le risate sono quindi assicurate.
Nel frattempo le sale del cinema stanno proiettando in questi giorni “Io sono Babbo Natale” il film che ha visto apparire per l’ultima volta Gigi Proietti nel ruolo di Babbo Natale accompagnato da un simpatico Marco Giallini. È un film davvero emozionante, in grado di regalare sorrisi e risate a grandi e piccini.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]