Fontana della navicella
La fontana della Navicella sorge nei pressi del colle Celio, ha una curiosa storia legata ai marinai dell’Antica Roma e da meno di cent’anni è stata restaurata da semplice ornamento della piazza che […]
Caricamento...
Suggerito:
Al via l’ultima domenica di mercatini di Natale di via Torrevecchia. Di cosa si tratta? E quali altri mercatini ci sono in giro per la settimana il 18 e il 19 dicembre?
Sono già due sabati che in via di Torrevecchia 345 si organizzano i mercatini di Natale, nel parcheggio della scuola L’albero della Vita, dalle 10 alle 19. Al via allora anche l’ultimo sabato di questi mercatini, per i romani: sabato 18 dicembre, stesso orario. Ad accompagnare l’evento, per l’occasione, andrà in scena anche lo spettacolo “Una Magica Festa di Natale“. Uno show interattivo tra fiaba e magia con Mago Turbo e la principessa Belle. In programma, inoltre, una merenda per i vostri bimbi. Il costo è davvero piccino: i bambini sopra i 2 anni pagano 10 euro, mentre un adulto che accompagna entra gratuitamente. Come ogni festa degli ultimi due anni, è ovviamente necessaria la prenotazione ed è altrettanto necessario essere muniti di Greenpass per accedere allo spettacolo, ma i biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto.
Quella dei mercatini di Natale resta sempre un’occasione carina. Se ancora non avete pensato a qualche pensierino da mettere sotto l’albero, infatti, questa è un’ottima opportunità per pensarci e magari prendere qualcosa. Tra banchi di oggetti artigianali, vintage, dischi e cose per la casa, troverete sicuramente tantissime idee regalo per i vostri cari. Dalle 16 alle 17, ci sarà persino la visita di Babbo Natale, che sarà pronto ad accogliere le letterine e le richieste dei più piccoli; oltre ad una pesca per grandi e piccini. Se poi vi viene fame, nessun problema! Ci saranno stand di street food, muniti di scelte vegane e biologiche. Insomma, un evento davvero ghiotto, da tanti punti di vista, come potete vedere. Ma ci sono altri mercatini il fine settimana del 18-19 dicembre?
(Fonte: Roma Weekend)
Roma è enorme e da nord a sud, non lascia nessuno a bocca asciutta, così sono stati organizzati numerosi mercatini di Natale in giro per la città. Noi ve ne segnaliamo altri due. In zona Tuscolana, nel fine settimana 18-19 dicembre 2021 dalle 10 alle 20, troverete il Vintage Market, in via Tuscolana 179 (Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa). 600 metri quadri al chiuso, in cui potrete trovare tantissime cose. Ci sarà il lato gastronomia con prodotti locali e a km0 e il lato a tema “vintage e riuso“, con una parte dedicata interamente ad accessori e gioielli artigianali, decorazioni per la casa e area bimbi. A questo proposito, saranno previsti diversi laboratori per i più piccoli.
Procedendo invece verso l’Ippodromo delle Capannelle, in via Appia Nuova 1245, per gli amanti dell’Oriente si possono fare acquisti al mercatino Giapponese. Sui banchi sarà possibile trovare oggettistica di vario tipo che richiama la cultura orientale, dai gadget del mondo anime e nerd, ai bonsai e ai kimono, oltre a laboratori e workshop per adulti e bambini, come suggestive dimostrazioni di Arti Marziali. Tutto dalle 10 alle 19.30.
La fontana della Navicella sorge nei pressi del colle Celio, ha una curiosa storia legata ai marinai dell’Antica Roma e da meno di cent’anni è stata restaurata da semplice ornamento della piazza che […]
Si trova nel cuore della Capitale, a pochi passi dal Colosseo e da Piazza Venezia. È una costruzione davvero colossale che è stata eretta per rendere omaggio all’Imperatore Traiano e a una delle […]
In provincia di Viterbo si trova il paese di Castel Sant’Elia, da visitare per il paesaggio incontaminato, le architetture religiose tra cui la splendida basilica romanica e il grazioso centro storico Castel Sant’Elia, […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
La Fontana Celimontana, costruita nella seconda parte del 1800, si trova oggi addossata all’Ospedale Militare del Celio e presenta figure in laterizio, travertino e marmo tra cui un antico sarcofago romano risalente al […]