Anche a Cinecittà World arriva la magia del Natale
15 Dicembre 2021
2.307
foto di: Immagini prese dal web
Il Natale sta arrivando e la sua atmosfera inizia a diffondersi ovunque, persino a Cinecittà World, il grande parco divertimenti di Roma che in occasione del Natale ha preparato qualcosa di speciale per tutti i suoi visitatori!
Anche a Cinecittà World arriva la magia del Natale
Il Natale è ormai alle porte e la sua atmosfera inizia a farsi sentire ovunque. Anche a Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma si percepisce quindi la magia del Natale che in occasione delle feste si è trasformato in un enorme villaggio di Babbo Natale che tutti potranno visitare ogni weekend fino al 9 gennaio.
In questo periodo Cinecittà World ha rinnovato totalmente il proprio look e si è rimpito di luci, nuovi giochi e mercatini che si potranno trovare nella Cinecittà Street all’ingresso del parco. I bambini poi potranno visitare la casa-fabbrica di Babbo Natale per consegnare le letterine contenenti liste dei desideri. In queste giornate poi i teatri del parco ospiteranno tanti spettacoli a tutte le ore ed in modo particolare alle 17.00, momento nel quale al Teatro 1 di Cinecittà andrà in scena un musical dedicato al Natale.
Ogni sera al calare del sole il parco di Cinecittà darà poi il via al festival delle luminarie “Polvere di stelle“. Si tratta di un evento unico e di un percorso che condurrà i visitatori in un fantastico mondo fatto di luci. Sarà la conclusione perfetta per una giornata in un luogo da favola in attesa del Natale.
Un Capodanno ed un Natale diverso
Anche il giorno di Natale il parco di Cinecittà World resterà aperto e le famiglie potranno trascorrere una giornata diversa dal solito partecipando alla messa ed al grande pranzo che si terrà nelle strutture del parco. Il 25 dicembre infatti il parco di Cinecittà World aprirà le proprie porte e terrà e una messa di Natale all’interno della Cinecittà Street.
Terminata la cerimonia su prenotazione si potrà poi partecipare al pranzo di Natale che si terrà nei ristorantiRoma e Charleston del parco. Per l’occasione gli chef hanno preparato un menù davvero speciale che comprende i classici della tradizione ma anche dei piatti raffinati, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino e dai dolci di Natale.
Cinecittà World resterà poi aperto durante la notte più lunga di tutto l’anno ovvero quella di Capodanno. Questa volta la struttura aprirà alle 18:00 ma resterà aperta fino alle 6:00 del mattino successivo. Sarà una serata unica, piena di musica e divertimento accompagnata da un magnifico spettacolo pirotecnico che alla mezzanotte inaugurerà il nuovo anno. Anche a Capodanno si potrà poi partecipare all’immancabile cenone che si terrà nei teatri e nei ristoranti del parco. Il parco ospiterà otto cenoni a tema e la gente potrà scegliere a quale andare, ma è necessario prenotare in fretta, perchè i posti sono limitati!!
Il primo snow park al chiuso in Italia
Cinecittà World è poi un parco che in occasione del Natale si riempie di nuove attrazioni che saranno disponibili solamente fino al 9 gennaio. Tra queste vi è il “regno del ghiaccio“, il primo snow park al coperto in Italia, nonchè un punto pieno di giochi da provare con tutta la famiglia. Si potrà quindi pattinare sul ghiaccio, scivolare con il bob oppure giocare a palle di neve senza aver bisogno di piumini o di un paio di sci. Sarà quindi un’esperienza unica che farà divertire grandi e piccini.
Un’altra attrattiva prevista solamente per le feste di Natale è l’I-Fly, una montagna russa virtuale che darà l’impressione di volare sulla slitta di Babbo Natale sollevandosi in realtà a soli pochi centimetri da terra.
L’atmosfera del Natale sarà poi ancora più presente grazie al maxischermo ad acqua “Gocce di Natale” che proietterà le scene più belle ed emozionanti del cinema natalizio.
La quinta edizione del Tevere Day si allarga e non si limita alla Capitale, includendo anche Ostia e Fiumicino; il programma, dagli incontri letterari per parlare del fiume romano alle visite guidate del […]
La fontana di Diana fa parte del plesso delle Quattro Fontane, costruite durante il pontificato di Sisto V, e rappresenta la fedeltà, in coppia con quella dedicata a Giunone che invece rappresenta la […]
Il programma completo della seconda edizione del Roma Film Music Festival, una settimana dedicata alle colonne sonore con concerti speciali arricchiti dalla presenza di una grande orchestra e masterclass imperdibili Il Roma Film […]
Il piccolo borgo di Ornaro si trova nella Sabina a circa 600 metri di altezza, oggi conta pochissimi abitanti e la sua storia è stata legata sin dall’epoca romana dalla Via Salaria, dalla […]
Si trova a pochi minuti dal capolinea delle linee 5 e 19, ma per poter osservare qualcosa d’interessante della zona bisogna allontanarsi a piedi di qualche minuto dalla fermata verso Piazza dei Gerani. […]
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]