Alla scoperta dei dintorni di Università La Sapienza
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Il Natale sta arrivando e la sua atmosfera inizia a diffondersi ovunque, persino a Cinecittà World, il grande parco divertimenti di Roma che in occasione del Natale ha preparato qualcosa di speciale per tutti i suoi visitatori!
Il Natale è ormai alle porte e la sua atmosfera inizia a farsi sentire ovunque. Anche a Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma si percepisce quindi la magia del Natale che in occasione delle feste si è trasformato in un enorme villaggio di Babbo Natale che tutti potranno visitare ogni weekend fino al 9 gennaio.
In questo periodo Cinecittà World ha rinnovato totalmente il proprio look e si è rimpito di luci, nuovi giochi e mercatini che si potranno trovare nella Cinecittà Street all’ingresso del parco. I bambini poi potranno visitare la casa-fabbrica di Babbo Natale per consegnare le letterine contenenti liste dei desideri. In queste giornate poi i teatri del parco ospiteranno tanti spettacoli a tutte le ore ed in modo particolare alle 17.00, momento nel quale al Teatro 1 di Cinecittà andrà in scena un musical dedicato al Natale.
Ogni sera al calare del sole il parco di Cinecittà darà poi il via al festival delle luminarie “Polvere di stelle“. Si tratta di un evento unico e di un percorso che condurrà i visitatori in un fantastico mondo fatto di luci. Sarà la conclusione perfetta per una giornata in un luogo da favola in attesa del Natale.
Anche il giorno di Natale il parco di Cinecittà World resterà aperto e le famiglie potranno trascorrere una giornata diversa dal solito partecipando alla messa ed al grande pranzo che si terrà nelle strutture del parco. Il 25 dicembre infatti il parco di Cinecittà World aprirà le proprie porte e terrà e una messa di Natale all’interno della Cinecittà Street.
Terminata la cerimonia su prenotazione si potrà poi partecipare al pranzo di Natale che si terrà nei ristoranti Roma e Charleston del parco. Per l’occasione gli chef hanno preparato un menù davvero speciale che comprende i classici della tradizione ma anche dei piatti raffinati, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino e dai dolci di Natale.
Cinecittà World resterà poi aperto durante la notte più lunga di tutto l’anno ovvero quella di Capodanno. Questa volta la struttura aprirà alle 18:00 ma resterà aperta fino alle 6:00 del mattino successivo. Sarà una serata unica, piena di musica e divertimento accompagnata da un magnifico spettacolo pirotecnico che alla mezzanotte inaugurerà il nuovo anno. Anche a Capodanno si potrà poi partecipare all’immancabile cenone che si terrà nei teatri e nei ristoranti del parco. Il parco ospiterà otto cenoni a tema e la gente potrà scegliere a quale andare, ma è necessario prenotare in fretta, perchè i posti sono limitati!!
Cinecittà World è poi un parco che in occasione del Natale si riempie di nuove attrazioni che saranno disponibili solamente fino al 9 gennaio. Tra queste vi è il “regno del ghiaccio“, il primo snow park al coperto in Italia, nonchè un punto pieno di giochi da provare con tutta la famiglia. Si potrà quindi pattinare sul ghiaccio, scivolare con il bob oppure giocare a palle di neve senza aver bisogno di piumini o di un paio di sci. Sarà quindi un’esperienza unica che farà divertire grandi e piccini.
Un’altra attrattiva prevista solamente per le feste di Natale è l’I-Fly, una montagna russa virtuale che darà l’impressione di volare sulla slitta di Babbo Natale sollevandosi in realtà a soli pochi centimetri da terra.
L’atmosfera del Natale sarà poi ancora più presente grazie al maxischermo ad acqua “Gocce di Natale” che proietterà le scene più belle ed emozionanti del cinema natalizio.
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]
Nascosta tra i vicoli di Roma, la Fontanella di Vicolo del Cefalo, nota anche come Fontana del Putto, è un piccolo capolavoro da[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Nel cuore di Roma, lungo Via Condotti, sorge la Chiesa della Santissima Trinità degli Spagnoli, un gioiello barocco poco conosciuto ma di straordinaria[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram della città di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Un[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Le fontane-sarcofago si trovano entrambe sul lato nord di una delle piazze più celebri di Roma, dove hanno sostituito un abbeveratoio e un[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Costruita all’inizio del secolo scorso in stile neo-romanico e neo-bizantino, ospita al suo interno affreschi degni di nota, scopriamo la sua storia e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
La nuova Piazza dei Cinquecento si rinnova, trasformando il volto di Termini con spazi più vivibili, verde urbano e una mobilità più fluida.[...]