Il 15 agosto, un giorno di festa per chiunque e ancor di più per noi di Roma.com
15 Agosto 2023
625
foto di: Immagini prese dal web
È la festa più famosa dell’estate e un’occasione per rilassarsi e fare qualcosa di diverso dal solito. Anche noi di Roma.com abbiamo un buon motivo per festeggiare la giornata! Voi come la trascorrerete?
Da secoli un momento di festa
È il giorno più atteso di tutta l’estate e un momento dell’anno che da secoli è considerato come di festa e di conseguenza come un’opportunità per fare qualcosa di diverso, per riposare o semplicemente per stare lontani dal proprio posto di lavoro.
Sembra che perfino i romani ai tempi antichi vivevano la giornata di Ferragosto in questo modo. Per loro rappresentava il riposo di Augusto e di conseguenza approfittavano del momento per poter festeggiare ma allo stesso tempo anche un po’ di relax.
Oggi però anzichè celebrare il riposo di Augusto, si commemora l’Assunzione della Vergine al Cielo e conseguenza sul calendario la giornata del 15 agosto è indicata come festiva, durante la quale non si va al lavoro ma si fa invece festa.
All’insegna del divertimento e del relax
Tanti sono i modi di festeggiare questa giornata. I più comuni prevedono una gita al mare, in montagna oppure una grigliata in compagnia, ma in realtà sono tantissime le alternative che permettono di viverla al meglio.
Una di queste è il trascorrere il giorno di Ferragosto in un parco a tema, come per esempio Zoomarine, nel quale è possibile fare anche dei tuffi in piscina, oppure Roma World, ispirato all’antica Roma.
Un’altra opzione potrebbe essere il fare una gita fuori porta e partecipare a una sagra di paese oppure il trascorrere qualche bel momento a bordo di un battello lungo il fiume Tevere. Non mancano i modi per poter rendere la giornata di Ferragosto memorabile.
Tre candeline per Roma.com
Anche per noi di Roma.com Ferragosto è una giornata speciale, appunto da festeggiare. Proprio il 15 agosto celebriamo il compleanno di Roma.com, che quest’anno spegne ben 3 candeline.
Anche quest’anno, come i due precedenti, si è rivelato particolarmente intenso. Vi abbiamo accompagnato alla scoperta di Roma e di tutti i tesori che si nascondono per le sue strade, vi abbiamo fatto capire che anche vicino alle fermate delle metropolitane e dei tram ci sono molte cose da visitare. Vi abbiamo fatto conoscere qualcosa in più sul romanesco e sui tanti significati che si nascondono dietro i suoi vocaboli e aggiornato su tutte le novità che hanno a che fare con la capitale.
Il tutto accompagnato dagli episodi della serie distopica “Offline“ e dalle interviste a 360° di Faber Cucchetti.
Tutto questo ha reso l’anno davvero incredibile e siamo convinti che anche i prossimi lo saranno. Non mancheranno le storie da raccontare e i lati di Roma da far conoscere!
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]