Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Palombara Sabina e il suo castello Savelli ospitano il Giorno di Bacco, festa dedicata al vino e all’olio, tra degustazioni e incontri didattici con sommelier e produttori
Il 19 novembre 2023 Palombara Sabina torna a festeggiare il Giorno di Bacco, manifestazione giunta alla sua edizione numero 19. Una festa che punta a celebrare i prodotti tipici del borgo rietino, dall’olio extra vergine d’oliva chiamato oro verde, al vino, con l’esposizione delle migliori cantine della regione Lazio. Un ricco programma spazierà dalle degustazioni agli spettacoli musicali, dai laboratori per bambini alle visite guidate.
Sommelier spiegheranno tutti i segreti che si nascondono dietro una bottiglia di vino, dalla vendemmia fino al bicchiere per un percorso non solo degustativo ma anche didattico. Ad ospitare la kermesse sono le mura e il giardino del Castello Savelli, dove da mattina e sera profumi intensi, tra fritti e grigliate, solleticheranno i palati anche più raffinati.
Il centro storico di Palombara Sabina si trova arroccata su un colle ai piedi del Monte Gennaro, con il castello a svettare nel punto più alto. Il primo insediamento risale circa al X secolo, con la nascita del primo nucleo abitativo intorno appunto al castello e alla sua torre di guardia che disponeva di ben otto piani e che fu poi ampliata. Le vie, molto strette, consentono di fare un viaggio nel Medioevo, con molte case che sono originarie di quell’epoca.
Il castello Savelli Torlonia è stato edificato dai Crescenzi Ottaviani e ospita un Museo naturalistico. Dopo il recente restauro datato 2008 è stata inaugurata l’esposizione permanente delle sculture romane in marmo rinvenute nel 1986 nella località Formello, una delle quali, raffigurante una figura femminile, è copia di opera dello scultore greco Kephisodotos che rappresenta Eirene, personificazione della Pace.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]