Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
È uno dei fumetti più amati di sempre, che negli anni ha affascinato grandi e piccini, facendogli anche venire qualche brivido. In occasione dei suoi 60 anni dalla nascita torna ora anche al cinema con un secondo incredibile film, che ha come protagonisti un cast tutto romano.
Era un giorno di novembre del 1962, quello durante il quale per la prima volta veniva pubblicato uno dei fumetti più conosciuti e amati di sempre. Probabilmente neanche le sue ideatrici Angela e Luciana Guissani si aspettavano un successo del genere. Non erano consapevoli che la storia di un abilissimo ladro chiamato Diabolik avrebbe affascinato il mondo intero, eppure questo è quello che è successo.
Il loro è stato un vero capolavoro, che ha saputo conquistare il cuore di chiunque ma che ha anche portato la rivoluzione nel mondo del fumetto. Per la prima volta le sorelle Guissani erano riuscite a proporre come protagonista un eroe cattivo, spietato, diabolico. Difficilmente prima di allora era successa una cosa simile. Quasi tutti i protagonisti dei fumetti altrui erano infatti dei personaggi valorosi, generosi, che solitamente lottavano per il bene altrui. Diabolik invece era anche in grado di uccidere per ottenere ciò che voleva. Era malefico.
Anche il modo in cui è stato proposto il fumetto è stato poi qualcosa di rivoluzionario. “Diabolik” era un libricino tascabile, pensato appositamente per chi viaggia. Un fumetto da mettere nello zainetto e da portare sempre dietro con sè. Anche questa era una cosa che non era mai successa prima di allora.
Il successo del fumetto di Diabolik è stato talmente grande che nel tempo il ladro più scaltro di sempre è stato anche omaggiato al cinema. Pochi anni dopo la pubblicazione del celebre fumetto è uscito infatti il primo docufilm su Diabolik, “Diabolik sono io“. Non si tratta però di una pellicola che mostra la storia del ladro, ma racconta semplicemente il modo in cui è nato il fumetto che ha conquistato il mondo intero.
Solamente diversi anni dopo inizieranno infatti a comparire i primi film sulla vita del diabolico ladro, o meglio il primo, dato che il secondo deve ancora uscire. Si intitola “Diabolik” ed è una pellicola che è stata girata a Milano ma che ha un cast tutto romano. Protagonista del film è infatti l’attore trasformista Luca Marinelli, mentre registi del film sono i Manetti bros. Non potevano che esserci loro dietro un film del genere.
Nonostante non sia ancora uscito nelle sale dei cinema, anche il secondo film di Diabolik sembra prevedere un cast totalmente romano. A dirigere le riprese di “Ginko all’attacco” ci sono ancora una volta i fratelli Manetti, ma tra i protagonisti c’è questa volta qualche piccolo cambiamento.
A interpretare il ruolo di Diabolik ed Eva Kant, ci saranno Giacomo Giannotti e Miriam Leone, due futuri pilastri del cinema romanesco. Anche Valerio Mastandrea sarà poi presente nel cast. Interpreterà Ginko, l’ispettore che cerca costantemente di acciuffare il ladro più abile del mondo, anche se però invano.
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]