Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Come ogni anno il Papa celebrerà la messa di Natale dal Vaticano, che si potrà vedere in streaming oppure in presenza. La vedrete? Seguirete anche il concerto di Natale?
Il Natale è arrivato e come da tradizione c’è la Messa di Natale ad inaugurarlo. Da diverso tempo le famiglie cristiane allo scoccare della mezzanotte del 25 dicembre, si riuniscono in chiesa e celebrano così la nascita di Gesù. Tuttavia da un paio di anni, a causa della situazione pandemica la messa di Natale è stata anticipata di qualche ora e spostata durante la sera.
Anche quest’anno la messa di Natale si svolgerà prima della mezzanotte. Nella Basilica di San Pietro verrà per esempio celebrata alle 19:30 e sarà trasmessa in diretta anche in televisione e nel web. Si potrà quindi vedere Papa Francesco dare il benvenuto al Natale su Rai Uno, Tv 2000 ed infine nei canali social del Vaticano. Sarà quindi un momento solenne al quale tutti potranno partecipare, sia in presenza che da casa.
Come ogni anno la messa di Natale verrà quindi trasmessa in streaming dalla Basilica San Pietro e con l’occasione il palinsesto della Rai subirà alcune modifiche. In genere durante il pomeriggio si trasmette la serie tv “Oggi è un altro giorno“, invece durante la Vigilia di Natale il programma non andrà in onda. Al suo posto si potrà vedere “Belle e Sebastien” un film che ha fatto commuovere tutti. Successivamente direttamente dal teatro Antoniano di Bologna verrà trasmesso lo spettacolo “L’attesa” ed il “Techetechetè Speciale Natale”. I programmi terranno compagnia fino al momento tanto atteso, quello della messa natalizia che sarà trasmessa in diretta alle 19:30. Durerà all’incirca due ore, dopodichè si potrà procedere al banchetto di Natale.
Durante la sera invece, si svolgerà il concerto più atteso di tutto il periodo invernale, quello di Natale. Ancora una volta verrà trasmesso dal Vaticano e sarà un evento musicale dedicato totalmente al Natale. A prendere parte al concerto ci saranno tanti artisti provenienti da tutto il mondo, le cui esibizioni saranno alternate da sketch ed ospiti.
Anche il giorno di Natale si potrà assistere alla messa dalle proprie case, tramite una diretta streaming. Verrà celebrata alle 10:55 dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere. A questa seguirà poi il messaggio natalizio e la benedizione da parte di Papa Francesco che si svolgerà in Piazza San Pietro alle 12.00. La liturgia si concluderà poi con il concerto delle 12:30 che si svolgerà invece dalla Basilica Superiore di Assisi. Sarà il modo perfetto per chiudere le celebrazioni religiose e per poi passare ai banchetti che vedranno riunirsi intorno ad una tavola amici e parenti, vicini e lontani.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]