“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Come ogni anno il Papa celebrerà la messa di Natale dal Vaticano, che si potrà vedere in streaming oppure in presenza. La vedrete? Seguirete anche il concerto di Natale?
Il Natale è arrivato e come da tradizione c’è la Messa di Natale ad inaugurarlo. Da diverso tempo le famiglie cristiane allo scoccare della mezzanotte del 25 dicembre, si riuniscono in chiesa e celebrano così la nascita di Gesù. Tuttavia da un paio di anni, a causa della situazione pandemica la messa di Natale è stata anticipata di qualche ora e spostata durante la sera.
Anche quest’anno la messa di Natale si svolgerà prima della mezzanotte. Nella Basilica di San Pietro verrà per esempio celebrata alle 19:30 e sarà trasmessa in diretta anche in televisione e nel web. Si potrà quindi vedere Papa Francesco dare il benvenuto al Natale su Rai Uno, Tv 2000 ed infine nei canali social del Vaticano. Sarà quindi un momento solenne al quale tutti potranno partecipare, sia in presenza che da casa.
Come ogni anno la messa di Natale verrà quindi trasmessa in streaming dalla Basilica San Pietro e con l’occasione il palinsesto della Rai subirà alcune modifiche. In genere durante il pomeriggio si trasmette la serie tv “Oggi è un altro giorno“, invece durante la Vigilia di Natale il programma non andrà in onda. Al suo posto si potrà vedere “Belle e Sebastien” un film che ha fatto commuovere tutti. Successivamente direttamente dal teatro Antoniano di Bologna verrà trasmesso lo spettacolo “L’attesa” ed il “Techetechetè Speciale Natale”. I programmi terranno compagnia fino al momento tanto atteso, quello della messa natalizia che sarà trasmessa in diretta alle 19:30. Durerà all’incirca due ore, dopodichè si potrà procedere al banchetto di Natale.
Durante la sera invece, si svolgerà il concerto più atteso di tutto il periodo invernale, quello di Natale. Ancora una volta verrà trasmesso dal Vaticano e sarà un evento musicale dedicato totalmente al Natale. A prendere parte al concerto ci saranno tanti artisti provenienti da tutto il mondo, le cui esibizioni saranno alternate da sketch ed ospiti.
Anche il giorno di Natale si potrà assistere alla messa dalle proprie case, tramite una diretta streaming. Verrà celebrata alle 10:55 dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere. A questa seguirà poi il messaggio natalizio e la benedizione da parte di Papa Francesco che si svolgerà in Piazza San Pietro alle 12.00. La liturgia si concluderà poi con il concerto delle 12:30 che si svolgerà invece dalla Basilica Superiore di Assisi. Sarà il modo perfetto per chiudere le celebrazioni religiose e per poi passare ai banchetti che vedranno riunirsi intorno ad una tavola amici e parenti, vicini e lontani.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]