Auguri Papa Francesco, protagonista di una nuova serie Netflix
17 Dicembre 2021
2.782
foto di: Immagini prese dal web
Auguri a Papa Francesco che oggi compie 85 anni! A breve anche una nuova docu-serie Netflix che lo vede protagonista.
Auguri a Papa Francesco
Anche quest’anno saranno privati i festeggiamenti del compleanno di Papa Francesco. Papa Bergoglio ha infatti deciso di passare il suo 85esimo anno d’età soltanto fra pochi intimi, nel rispetto della sobrietà e della semplicità che l’ha da sempre contraddistinto. Nonostante arrivino auguri da tutto il mondo, e speciali televisivi sulla sua incredibile storia, l’erede al soglio di Pietro non rinuncia alla sua visione apostolica del ruolo della chiesa, rinnovando il suo pensiero agli invisibili, ai dimenticati, agli ultimi del nostro pianeta. Questa è stata, d’altra parte, la sua vocazione dagli esordi e dalla fumata bianca del Conclave ad oggi. Una sua missione quasi rivoluzionaria, come pontefice e come primo messaggero della cristianità. E le novità arrivano anche dall’esterno, e per l’esterno, perché a breve Netflix lancerà proprio una docu-serie che lo vedrà protagonista.
La docu-serie di Netflix: Stories of a generation con Papa Francesco
Uscirà il 25 dicembre, il giorno di Natale, Stories of a generation con Papa Francesco, la cui anteprima del contenuto è già disponibile. Il colosso streaming Netflix lancerà in tutto il mondo quattro episodi ispirati al libro La saggezza del tempo del Papa. Diretta da Simona Ercolani, con la consulenza editoriale di Antonio Spadaro e prodotta da Stand By Me, la docu-serie porterà nelle case di tutto il mondo un suggestivo racconto a più voci sulla terza età. Lo scopo: riscoprire la ricchezza di quegli anni, narrandola dal punto di vista delle generazioni più giovani. A tenere insieme i fili di questa serie, che intreccerà un totale di 18 storie da tutti e cinque i continenti, la conversazione tra Spadaro e Papa Francesco, un filo trasparente a cucire i quattro episodi.
Il discorso di Papa Francesco
Al momento, Papa Bergoglio è fra i dieci Pontefici più longevi della storia e a quanto dichiarato dal Vaticano saranno ancora molti, per fortuna, gli anni che lo attenderanno come primo vescovo di Roma. A parte le dimissioni tutt’altro che vicine, la salute del Papa sprizza energia da tutti i pori, sebbene la preoccupazione estiva per la sua operazione al colon. Stamattina, davanti agli ambasciatori in visita per il suo compleanno, Papa Bergoglio parla allora di salute e di cooperazione: quasi potesse essere questo il suo miglior regalo. Se c’è una lezione che il mondo ha bisogno di imparare dalla pandemia, dice, è: «la necessità di coltivare le relazioni e facilitare la comprensione reciproca con persone di diverse culture e provenienze, al fine di lavorare insieme per costruire un mondo più giusto. Il principale strumento a vostra disposizione per svolgere questo compito è il dialogo». E continua: «siamo una sola famiglia umana, ognuno di noi è responsabile dei propri fratelli e sorelle, nessuno escluso. Questa è una verità che dovrebbe spingerci ad affrontare non solo l’attuale crisi sanitaria, ma tutti i problemi che affliggono l’umanità e la nostra casa comune – povertà, emigrazione, terrorismo, cambiamento climatico, per citarne alcuni – in maniera solidale e non isolata».
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]
È stato uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano e un uomo che con i suoi film ha fatto ridere milioni di persone e che con la sua scomparsa ne […]