Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Auguri a Papa Francesco che oggi compie 85 anni! A breve anche una nuova docu-serie Netflix che lo vede protagonista.
Anche quest’anno saranno privati i festeggiamenti del compleanno di Papa Francesco.
Papa Bergoglio ha infatti deciso di passare il suo 85esimo anno d’età soltanto fra pochi intimi, nel rispetto della sobrietà e della semplicità che l’ha da sempre contraddistinto. Nonostante arrivino auguri da tutto il mondo, e speciali televisivi sulla sua incredibile storia, l’erede al soglio di Pietro non rinuncia alla sua visione apostolica del ruolo della chiesa, rinnovando il suo pensiero agli invisibili, ai dimenticati, agli ultimi del nostro pianeta. Questa è stata, d’altra parte, la sua vocazione dagli esordi e dalla fumata bianca del Conclave ad oggi. Una sua missione quasi rivoluzionaria, come pontefice e come primo messaggero della cristianità.
E le novità arrivano anche dall’esterno, e per l’esterno, perché a breve Netflix lancerà proprio una docu-serie che lo vedrà protagonista.
Uscirà il 25 dicembre, il giorno di Natale, Stories of a generation con Papa Francesco, la cui anteprima del contenuto è già disponibile. Il colosso streaming Netflix lancerà in tutto il mondo quattro episodi ispirati al libro La saggezza del tempo del Papa.
Diretta da Simona Ercolani, con la consulenza editoriale di Antonio Spadaro e prodotta da Stand By Me, la docu-serie porterà nelle case di tutto il mondo un suggestivo racconto a più voci sulla terza età. Lo scopo: riscoprire la ricchezza di quegli anni, narrandola dal punto di vista delle generazioni più giovani. A tenere insieme i fili di questa serie, che intreccerà un totale di 18 storie da tutti e cinque i continenti, la conversazione tra Spadaro e Papa Francesco, un filo trasparente a cucire i quattro episodi.
Al momento, Papa Bergoglio è fra i dieci Pontefici più longevi della storia e a quanto dichiarato dal Vaticano saranno ancora molti, per fortuna, gli anni che lo attenderanno come primo vescovo di Roma. A parte le dimissioni tutt’altro che vicine, la salute del Papa sprizza energia da tutti i pori, sebbene la preoccupazione estiva per la sua operazione al colon.
Stamattina, davanti agli ambasciatori in visita per il suo compleanno, Papa Bergoglio parla allora di salute e di cooperazione: quasi potesse essere questo il suo miglior regalo.
Se c’è una lezione che il mondo ha bisogno di imparare dalla pandemia, dice, è: «la necessità di coltivare le relazioni e facilitare la comprensione reciproca con persone di diverse culture e provenienze, al fine di lavorare insieme per costruire un mondo più giusto. Il principale strumento a vostra disposizione per svolgere questo compito è il dialogo». E continua: «siamo una sola famiglia umana, ognuno di noi è responsabile dei propri fratelli e sorelle, nessuno escluso. Questa è una verità che dovrebbe spingerci ad affrontare non solo l’attuale crisi sanitaria, ma tutti i problemi che affliggono l’umanità e la nostra casa comune – povertà, emigrazione, terrorismo, cambiamento climatico, per citarne alcuni – in maniera solidale e non isolata».
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]