Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Torna ad Anzio la tradizionale Castagnata di novembre, tre giorni di degustazioni di prodotti tipici e di cibi autunnali, ecco il programma della manifestazione
Torna per la sua edizione numero 20 la Castagnata di Novembre di Anzio per festeggiare l’autunno all’insegna dei suoi sapori. L’occasione per degustare le caldarroste, il vino novello, prelibatezze della tradizione marinara della città laziale, frittura, carne alla piastra, dolci tipici, panini farciti, fagioli e salcicce, gamberoni grigliati e molto altro. La manifestazione si svolge in via Giacomo Matteotti presso il campo dell’oratorio Santissimi Pio e Antonio venerdì 10 a partire dalle 17, sabato 11 a pranzo e a cena e domenica 12 fino alle 17.
Anzio ha antiche origini ed è stato per un lungo periodo il centro principale della popolazione dei Volsci, finché non fu inglobata a Roma. Ha ospitato Cicerone di ritorno dall’esilio. Erano molte le ville in riva al mare, possedute anche dagli imperatori della dinastia Giulio-Claudia e da Mecenate. Nerone nacque qua e costruì un porto, le cui rovine sono tuttora esistenti. La ripresa economica si ebbe solo alla fine del Seicento, per volere di papa Innocenzo XII. Attorno alla metà del XIX secolo, durante il pontificato di Pio IX, nacque l’attuale e moderna città di Anzio. Il villaggio di pescatori divenne una cittadina che nel 1856 si costituì, separandosi da Nettuno, in comune autonomo.
Negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi del Novecento, Anzio divenne centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia romana. Il 22 gennaio 1944 l’esercito degli alleati iniziò a sbarcare e Anzio subì molti danni da quest’azione, dal patrimonio edilizio a quello artistico. Dal dopoguerra fino agli anni 1970 il territorio di Anzio subì una grande trasformazione urbanistica, con la creazione di interi quartieri.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]