La Chiesa di Santa Maria del Pianto, una piccola testimone di un grande miracolo
9 Agosto 2023
2.374
foto di: Immagini prese dal web
Si trova a pochi passi dal ghetto ebraico e nonostante non sia una chiesa grande come tante altre presenti nella capitale, è particolarmente amata dai romani e dai fedeli perchè è la testimone di uno straordinario miracolo. L’hai mai visitata?
Un edificio molto caro ai romani
Sono tantissime le chiese che si possono osservare lungo le strade della capitale, ma talmente tante che per questa ragione la città vanta il record di custodire al suo interno il maggior numero di edifici religiosi di tutto il mondo.
Altrettante sono poi le persone che vengono a vederle ogni giorno, sia per vivere qualche momento di preghiera e pace, che per ammirarne la bellezza. Vale davvero la pena visitarle perchè ognuna di queste custodisce un qualche tipo di tesoro, sia questo una scultura, un quadro oppure un oggetto miracoloso, come quello che si trova nella chiesa di Santa Maria del Pianto in Via di Santa Maria de Calderati.
A differenza di molte altre presenti a Roma non è un edificio sfarzoso, dato che non possiede neppure una facciata, ma è molto cara ai romani, appunto per via del miracolo che è avvenuto nelle sue vicinanze diversi anni fa.
Costruita per ricordare un miracolo
Tanti sono gli eventi miracolosi che hanno avuto luogo a Roma e ai quali sono stati poi dedicati degli edifici religiosi. Tra questi c’è anche quello che è avvenuto accanto alla Chiesa di Santa Maria del Pianto, che è stata costruita per ricordarne uno che è acceduto nel 1546 in Via del Portico di Ottavia, ovvero a pochi passi dal punto in cui oggi si trova la chiesa.
Sembra che in quella notte una persona sia stata assassinata davanti a un affresco che ritrae la Vergine e che ha iniziato a versare lacrime nel momento esatto in cui è stato compiuto l’omicidio. Un evento straordinario seppur spiacevole, che ha fatto si che venisse costruita la chiesa e che l’affresco fosse conservato al suo interno. Oggi infatti si trova sull’altare maggiore della costruzione.
Semplice ma comunque elegante
Nonostante le intenzioni di costruire un edificio che potesse custodire l’affresco, la Chiesa di Santa Maria del Pianto non è mai stata portata a termine, per questo motivo non possiede una facciata.
Anche al suo interno è poi una struttura molto semplice, che però conserva alcune opere d’arte. Tra queste ci sono degli stendardi che rappresentano sia il miracolo che la Vergine e alcuni affreschi, tra cui quello che raffigura il miracolo.
Il piccolo borgo di Ornaro si trova nella Sabina a circa 600 metri di altezza, oggi conta pochissimi abitanti e la sua storia è stata legata sin dall’epoca romana dalla Via Salaria, dalla […]
Si trova a pochi minuti dal capolinea delle linee 5 e 19, ma per poter osservare qualcosa d’interessante della zona bisogna allontanarsi a piedi di qualche minuto dalla fermata verso Piazza dei Gerani. […]
È un capolavoro di Giacomo della Porta e Leonardo Sormani, ma troppo spesso passa inosservata dato che si trova in uno dei punti più trafficati di Roma. Eppure meriterebbe qualche occhiata in più […]
Chiunque rimane affascinato dalla sua forma, che sembra quasi voler abbracciare chi sta per entrarvi. Ci hai mai fatto caso? È una struttura davvero singolare, oltre che davvero affascinante. Una struttura che invita […]
È una storica città della Ciociaria che attira spesso l’attenzione degli amanti dell’arte e della storia antica a causa delle sue origini leggendarie e dei tanti reperti che si trovano nelle sue strade […]
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]