I colli di Roma non sono 7 ma molti di più
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
La fontana del Nicchione si trova di fronte alla Basilica di Massenzio in via dei Fori Imperiali, la sua attuale collocazione deriva dalla realizzazione della Camera dei deputati
La fontana del Nicchione si trova nel Rione Monti, in via dei Fori Imperiali, di fronte alla Basilica di Massenzio ed è posta su un muro di sostegno del giardino pensile della villa del Pio Istituto Rivaldi, che poggia sopra una zoccolatura in travertino, alleggerito da una serie di nicchioni decorativi con lo sfondo a intonaco rustico. Nella nicchia maggiore, che ha le pareti sempre rivestite in travertino con due gradini che la sopraelevano, troviamo invece una vasca elicoidale che male si adatta alle proporzioni del contesto.
Al centro della vasca, su una base quadrata marmorea, sormontata da un cubo di minori dimensioni poggia una antica tazza di granito decorata da due mascheroni nel cui centro si eleva lo zampillo dell’acqua. La tazza proviene dagli scavi di Porto, dove fu rinvenuta nel 1696. Papa Innocenzo XII Pignatelli ne fece dono alla Curia Innocenziana, attuale palazzo di Montecitorio, ed ornò la fontana del cortile. Quando però, il palazzo fu ristrutturato per la realizzazione della Camera dei deputati, la tazza fu rimossa e nel 1932 trasferita nella sua attuale collocazione.
La basilica di Massenzio è l’ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma. Fu portata a termine con alcune modifiche progettuali da Costantino in prossimità del tempio della Pace e di quello di Venere, con la funzione di ospitare l’attività giudiziaria del prefetto dell’urbe. La basilica rappresenta uno snodo nella storia dell’architettura, costituendo un traguardo per la costruzione romana e uno dei punti di riferimento per quella successiva. Durante le Olimpiadi di Roma del 1960, la basilica ha ospitato le gare di lotta in uno scenario unico e ammirato da tutte le televisioni del mondo.
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]