Romoscopo: il segno intraprendente che affronta la vita a testa alta
Il segno dell’Ariete è il primo dello zodiaco, simbolo di energia, coraggio e intraprendenza. Governato da Marte, chi nasce sotto questo segno è[...]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte. Frasi dei grandi della letteratura, di scrittori locali e simboli che esprimono l’amore per il quartiere abbelliscono le panchine del quartiere. Attualmente si possono vedere tre panchine letterarie ma ne verranno realizzate altre. Una panchina è stata dedicata proprio a Labaro, in via Brembio (I love Labaro); un’altra, in piazza Arcisate, è in ricordo di Livia Drusilla e “se ci fate caso al tramonto la piazza trattiene sempre un po’ di meraviglia”, “Ogni volta che si entra nella piazza ci si trova in mezzo a un dialogo (Italo Calvino) e “Sono altri le strade, io sono una piazza, non porto in nessun posto, io sono un posto”.
La panchina dell’amore si trova in via Gemona del Friuli dove si citano Torquato Tasso, Dante e Pablo Neruda: “Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende” (Tasso); “Mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona” (Dante); “Amare è così breve, dimenticare è così lungo” (Neruda). Le panchine sono state realizzate grazie all’impegno di alcuni residenti e non, di artisti e altri pittori improvvisati. Un’idea per creare un percorso letterario-artistico a tappe per i parchi e le vie di Labaro.
Il segno dell’Ariete è il primo dello zodiaco, simbolo di energia, coraggio e intraprendenza. Governato da Marte, chi nasce sotto questo segno è[...]
Tanti auguri ai nati sotto il dei pesci dei pesci, dominati da una solita bontà d’animo che viene spesso di ingenuità sinonimo di[...]
Gli Acquario sono gli spiriti liberi dello zodiaco. Creativi, anticonformisti e con la testa tra le nuvole, ma sempre pronti a combattere per[...]
La Fontana della balena di San Basilio, con la sua elegante semplicità, si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano di Roma. Tra giochi d’acqua[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno del Capricorno, scopriamo le caratteristiche di chi compie gli anni all’inizio dell’inverno, dalla spiccata ironia al[...]
La torta di ricotta romana è un dolce tradizionale semplice e genuino, amato per il suo gusto delicato e la sua consistenza cremosa.[...]
È il più positivo dello zodiaco e ha sempre voglia di partire all’avventura. Ma quali sono le caratteristiche del Sagittario? Un avventuriero con[...]
Torna nella Capitale per la sua edizione numero 30 il festival del cinema del Mediterraneo per celebrare le culture che su di esso[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno dello Scorpione. Scopriamo le sue caratteristiche astronomiche, dalla volontà di essere sempre diretto alla maschera di[...]
Cos’hanno in serbo le stelle per i prossimi giorni? Ecco quali so li mejo e li peggio segni secondo il Romoscopo. Una settimana[...]
Scopriamo cosa ci hanno riservato le stelle per i prossimi giorni. Ecco quali so li mejo e li peggio segni secondo il Romoscopo.[...]
Cosa ci riservano le stelle per questa settimana? Ecco cos’hanno visto le stelle de Roma. Una settimana dominata da un cielo grigio Ci[...]
Cosa prevedono le stelle di Roma per i prossimi giorni? Ecco secondo loro qual è il mejo e il peggio segno di questa[...]
“Cari agli dèi: l’età giovane e la rivoluzione nelle arti” è il titolo della mostra che si presenta come risposta culturale alla tragedia[...]
Le stelle de Roma c’hanno visto lungo. Ecco secondo loro qual è il mejo e il peggio segno di questa settimana. Una settimana[...]