Lo strampalato Paese delle Meraviglie approda all'Eur con "This is Wonderland"
13 Agosto 2023
922
foto di: Immagini prese dal web
È il paese in cui tutti da bambini abbiamo sognato almeno una volta di andare, ma che non abbiamo mai potuto visitare, almeno finora. Al parco dell’Eur è arrivato il fantastico Paese delle Meraviglie di Alice. Lo hai già visto?
Dove l’immaginazione non ha limiti
È il posto in cui la ragione non è la benvenuta e nel quale l’immaginazione non ha nessun limite. Il paese nel quale tutti hanno sognato di andare almeno una volta nella vita, soprattutto da bambini, ma che chiaramente per motivi logici non hanno mai potuto visitare, almeno finora.
Nelle ultime settimane uno dei punti più incantevoli della capitale si è riempito di piante giganti, funghi e creature magiche e si è trasformato quindi nel magico Paese delle Meraviglie, per permettere agli adulti di tornare bambini e ai più piccoli di ritrovarsi all’interno di una favola, ovvero quello della piccola Alice.
Per rivivere la straordinaria storia di Alice
Tantissime sono le cose che si possono fare durante una visita al Paese delle Meraviglie. Si può innanzitutto ripercorrere la favola di Alice, la bimba che sognava di vivere in un posto in cui nulla avrebbe avuto senso e osservare dal vivo i tanti protagonisti della fiaba, come lo Stregatto, la regina di cuori e il cappellaio matto.
Si può poi assistere ai diversi spettacoli che prendono vita ogni giorno in questo spazio e che coinvolgono i tanti personaggi della storia, oppure ci si può perdere tra le installazioni luminose del parco e vedere così i luoghi che Alice ha visitato nel corso della sua permanenza al Paese delle Meraviglie. Si può quindi passeggiare per il labirinto di carte, nel mondo del Brucaliffo e perfino prendere una tazza di tè con il Cappellaio Matto e il Coniglio Bisestile. Non c’è davvero limite alla fantasia!
In un luogo scenografico
Tutto questo prende vita al Laghetto dell’Eur, un punto della capitale dotato di così tanto fascino che negli anni è stato usato più volte come set cinematografico. È perfetto infatti per ospitare le tante installazioni luminose del Paese delle Meraviglie e regalare così dei momenti d’incanto a chiunque.
È aperto il pubblico ogni giorno dalle 19.00 alle 2.00 fino al 17 settembre, per permettere a tutti di vivere un’estate magica all’interno di un posto da favola. Vale davvero la pena farci un giro e lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]