Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Si è svolto nelle scorse settimane in diverse regioni d’Italia e ora arriva anche a Roma per portare un po’ di magia nel cuore del suggestivo castello Farnese. Assisterete a Magolandia?
È un grande raduno che riunisce i più grandi appassionati di magia e che viene fatto in onore del mago più famoso di sempre dopo Merlino. Nelle ultime settimane si è svolto in diverse regioni d’Italia e ora finalmente arriva anche a Roma e può permettere a chiunque di poter vivere per un giorno l’esperienza che tantissimi maghi hanno vissuto nel momento in cui sono arrivati ad Hogwarts.
“Magolandia” è quindi l’evento che raccoglie i fan del mondo di Harry Potter nelle giornate del 6 e del 7 gennaio e che all’interno del suggestivo castello Farnese, concede a chiunque voglia di diventare un vero mago di partecipare ad alcune lezioni di magia davvero speciali, che gli permetteranno di diventare un mago provetto.
Chiunque può partecipare a questo enorme raduno, che è in grado di assicurare tanto divertimento e dei momenti davvero emozionati, l’importante però è che si abbia un’età maggiore di cinque anni e che si sia alti almeno un metro.
Come accade nella fantastica scuola di Hogwarts, anche a Magolandia i maghetti che intendono accedere nel magico castello, vengono suddivisi in alcuni gruppi attraverso un cappello parlante.
Dopodichè ognuno di loro può partecipare alle tante lezioni che propone la scuola. Si può per esempio imparare a fare delle pozioni, oppure ci si può destreggiare con la bacchetta magica. Gli amanti dell’occulto possono anche divertirsi con delle lezioni sulla divinazione e prevedere così il futuro.
Alla fine di ogni lezione ogni aspirante mago può poi giocare a una partita di Quidditch per babbani e come ha fatto Harry Potter in ogni film, battersi per la propria casata alla conquista del boccino d’oro.
A fare da scenografia a questo evento tanto magico quando misterioso c’è il castello Farnese, una costruzione millenaria che oggi ha la funzione di ospitare dei grandi eventi, in modo particolare i matrimoni.
È infatti il posto ideale in cui celebrare il più importante passo della vita in grande stile e anche il luogo perfetto in cui organizzare un evento del genere. Riesce a rendere più suggestivo il tutto.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]