Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Il programma completo della seconda edizione del Roma Film Music Festival, una settimana dedicata alle colonne sonore con concerti speciali arricchiti dalla presenza di una grande orchestra e masterclass imperdibili
Torna dopo il successo della prima edizione il Roma Film Music Festival, il primo evento internazionale in Italia dedicato alle colonne sonore e ai loro protagonisti che animerà la Capitale fino a domenica 8 ottobre. Per l’occasione un’orchestra di oltre 80 elementi sonorizza dal vivo e per la prima volta nel nostro Paese il lungometraggio di Bugs Bunny e il primo capitolo de I Pirati dei Caraibi, la saga che ha reso Jack Sparrow tra i nomi più amati del genere. Due titoli iconici e celebri in tutto il mondo, firmati rispettivamente Warner Bros e Disney, per festeggiare insieme i 100 anni dalla fondazione dei colossi dell’intrattenimento e vivere un’esperienza cinematrografica unica.
Una kermesse divisa in quattro giornate dedicate al cinema sonorizzato dal vivo e altrettante dedicata all’approfondimento con masterclass e incontri. Due le sedi scelte quest’anno: l’Auditorium della Conciliazione e i Forum Studios, i leggendari studi di registrazione di piazza Euclide fondati da Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Luis Bacalov. E proprio un omaggio speciale a Morricone si terrà mercoledì 4 ottobre con la serata Ennio a casa di Ennio che prevede la proiezione dell’omonimo film di Giuseppe Tornatore all’interno dello studio A dove per oltre mezzo secolo il Maestro ha inciso le sue musiche.
La ciurma di Johnny Depp sbarca per la prima volta in Italia venerdì 6 ottobre (ore 20,30) e sabato 7 ottobre (due repliche alle 15 e alle 20,30) con i Pirati dei Caraibi. La Maledizione della Prima Luna – In concerto. Venti anni dopo il suo esordio al cinema, un’occasione per rivivere gli indimenticabili temi musicali composti da Klaus Badelt e Hans Zimmer. Sempre oggi, alle ore 20.30, è la volta de Il Meraviglioso Mondo di John Williams, un concerto per raccontare l’avventura artistica di un gigante che ha saputo conquistare ben cinque premi Oscar e il cui nome nel cinema è secondo solo a Walt Disney. Alcuni dei suoi capolavori, da Star Wars a Dracula, sono riletti in un concerto da camera tra piano, violoncello e flauti.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]