Roma in tram, alla scoperta dei dintorni di Gianicolense/ Ravizza
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
È una fermata che è stata costruita accanto alla grande arena romana, per questa ragione ha questo nome, ovvero Circo Massimo. Può essere il punto perfetto in cui scendere e godersi una bella passeggiata, per perdersi nella sua bellezza e osservarne i dintorni.
Sorge sul tracciato che percorre la linea tre del tram, ovvero quella che dalla stazione di Roma Trastevere arriva a Piazza Thorwaldsen. A oggi è considerata una delle fermate del mezzo pubblico più belle di tutta la città, perchè lascia il passeggero proprio davanti a uno dei tesori più belli di tutta Roma, il Circo Massimo.
È un’arena nella quale ai tempi degli antichi romani, venivano organizzate una serie di manifestazioni sportive, come le corse con i carri e le lotte tra i gladiatori. Oggi invece viene usata come scenografia per i grandi concerti e le fiere.
Sono molte le cose che si possono vedere scendendo a “Circo Massimo”. Tra queste c’è anche il roseto comunale, che si posiziona proprio a cinque minuti dalla fermata del tram.
Vale davvero la pena andare a dargli un’occhiata, a maggior ragione ora che sta tornando il caldo e i fiori tornano a sbocciare. È un mix di colori e profumi, dato che ospita circa 1100 specie di rose ed è quindi il posto ideale in cui concedersi una bella passeggiata, sia per poter osservare le tante piante che il roseto ospita, che poter conoscere la sua lunga storia, che pare risalga ai tempi dell’antica Roma.
Spostandosi di pochi minuti da “Circo Massimo” si può anche andare a visitare la Chiesa di Santa Prisca. Quest’ultima è una chiesa molto antica, che pare sia stata inaugurata addirittura nel 400.
È molto particolare come struttura e ospita al suo interno sia le spoglie della Santa, che la fonte battesimale dove è stata battezzata direttamente da San Pietro. Vale davvero la pena andarla a vedere.
Sorge oltretutto in un punto della città in cui un tempo c’erano diverse case romane. Negli anni sono stati infatti ritrovati molti resti.
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Regina Margherita/Nomentana è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma con capolinea in Valle Giulia e Stazione Trastevere, ecco[...]
Si trova nel rione Esquilino ed è una fermata che viene percorsa dai tram che appartengono sia alla linea 5 che alla 14.[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni della fermata Parlatore, nella linea numero 5 e 19 del tram della città di Roma, tra[...]
Non è solamente una fermata che collega le linee 3 e 19 del tram, ma anche un punto da cui partire per godersi[...]
Ecco cosa è possibile visitare nelle vicinanze della fermata del tram della città di Roma Trastevere/Pascarella, dal Teatro Verde al Lungotevere del Testaccio[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di via Ippolito Nievo, fermata a pochi passi dal Lungotevere, della linea 8 del tram della[...]
Si trova nei pressi del mercato di Porta Portese, che ogni domenica anima la città. Ma quali sono le altre cose che si[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di Piazza Buenos Aires, fermata della linea 19 del tram della città di Roma, dal Piper,[...]
Si trova sia nei pressi di Villa Borghese che del Bioparco, per cui scendervi potrebbe essere un’ottima occasione per godersi una passeggiata nel[...]
Gli amanti della musica e dello sport la considerano un bel punto di riferimento, perchè si trova sia a due passi dall’Auditorium che[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze di via Farini, seconda fermata della linea 5 del tram della città di Roma; dalla piazza[...]
A volte basta scendere a una fermata della metropolitana o del tram e perdersi in una passeggiata per scoprire i tesori che una[...]
Trastevere Ministero della Pubblica Istruzione è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nei[...]
Castani/Gelsi è una fermata della linea 5 del tram della città di Roma con capolinea Termini e Gerani, scopriamo cosa è possibile visitare[...]