Roma in tram, alla scoperta dei dintorni di Gianicolense/ Ravizza
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni della fermata Parlatore, nella linea numero 5 e 19 del tram della città di Roma, tra cui il Forte Prenestino, centro di aggregazione sociale per la comunità del quartiere
Parlatore è una fermata della linea 5 del tram della città di Roma, con capolinea fissati nella stazione di Termini e in Gerani, e della linea 19, che dalla stessa Gerani prosegue verso Piazza di Porta Maggiore. Nelle vicinanze si trova il Forte Prenestino, oggi gestito in maniera autonoma per scopi culturali e sociali e un tempo avamposto difensivo nel cuore della Capitale, una nuova funzione più a passo con i tempi ma senza snaturare l’importanza storica che ha svolto in passato.
All’interno della struttura anche la Radio Forte, ascoltabile in streaming e con diverse rubriche che riguardano tanti argomenti diversi. Possibilità di assistere anche a showcase dal vivo. Questa un’ulteriore attività di una rete di persone che hanno creduto in questo posto e l’hanno trasformato in un terreno libero e non più abbandonato al degrado, con la volontà di consentirne la fruizione a chiunque sia disposto a trattarlo con lo stesso amore di chi lo gestisce.
Sport, con corsi di karate, judo e yoga, tante attività culturali, presentazioni di libri, un festival musicale estivo, manifestazioni ricorrenti legate anche al cibo e al vino locale, questi solo alcuni ingredienti di cosa è oggi il Forte Prenestino, luogo conviviale e di aggregazione della comunità della zona, in grado di accogliere persone di tutte le età all’insegna del rispetto per il diverso e la voglia di condividere tempo libero e passioni, costruendo anche legami umani in un’epoca in cui la solitudine spesso ha il sopravvento.
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Regina Margherita/Nomentana è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma con capolinea in Valle Giulia e Stazione Trastevere, ecco[...]
Si trova nel rione Esquilino ed è una fermata che viene percorsa dai tram che appartengono sia alla linea 5 che alla 14.[...]
Non è solamente una fermata che collega le linee 3 e 19 del tram, ma anche un punto da cui partire per godersi[...]
Ecco cosa è possibile visitare nelle vicinanze della fermata del tram della città di Roma Trastevere/Pascarella, dal Teatro Verde al Lungotevere del Testaccio[...]
È una fermata che è stata costruita accanto alla grande arena romana, per questa ragione ha questo nome, ovvero Circo Massimo. Può essere[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di via Ippolito Nievo, fermata a pochi passi dal Lungotevere, della linea 8 del tram della[...]
Si trova nei pressi del mercato di Porta Portese, che ogni domenica anima la città. Ma quali sono le altre cose che si[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di Piazza Buenos Aires, fermata della linea 19 del tram della città di Roma, dal Piper,[...]
Si trova sia nei pressi di Villa Borghese che del Bioparco, per cui scendervi potrebbe essere un’ottima occasione per godersi una passeggiata nel[...]
Gli amanti della musica e dello sport la considerano un bel punto di riferimento, perchè si trova sia a due passi dall’Auditorium che[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze di via Farini, seconda fermata della linea 5 del tram della città di Roma; dalla piazza[...]
A volte basta scendere a una fermata della metropolitana o del tram e perdersi in una passeggiata per scoprire i tesori che una[...]
Trastevere Ministero della Pubblica Istruzione è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nei[...]
Castani/Gelsi è una fermata della linea 5 del tram della città di Roma con capolinea Termini e Gerani, scopriamo cosa è possibile visitare[...]