All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Arriva a Roma il Festival degli Hippie. Non perdere l’occasione di rivivere la magia degli anni ’60!
(Fonte: Zero.eu)
L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 aprile. Il Festival degli Hippie sbarca a Roma con due giornate interamente dedicate a pace, musica, artigianato, food e colori anni ’60. L’evento si tiene a Parco Labia, dove per l’occasione è stato allestito un vero e proprio villaggio a tema. Sul luogo sarà possibile ammirare e acquistare i pezzi unici di artigiani e designer, ma anche prodotti per il benessere e la meditazione.
(Fonte: viaggiandoItalia)
Ovviamente in un Festival dedicato agli hippie, che si rispetti, non può mancare l’iconico bus. Ecco allora parcheggiato all’interno del parco un divertentissimo Photobus. Un pulmino Volkswagen su cui si può salire e ci si può scattare selfie e foto indossando abiti e gadget tra i più stravaganti: occhialoni, cappelli, parrucche e altro. Utilizzando una macchinetta istantanea, poi, le foto saranno disponibili subito in polaroid.
In arte “L’uomo uccello“, all’anagrafe Claudio Montuori, sicuramente non puoi perdere questo spettacolo, in programma sabato alle 16.30 per grandi e piccini. Sul palco porterà la sua creatività, l’improvvisazione, le timbriche sonore e vocali, ma anche le animazioni corporee, i richiami per uccelli e chi più ne ha più ne mette, per uno show all’insegna di risate, sorprese e colori.
(Fonte: Kijiji)
Domenica, oltre ai laboratori per la lavorazione della creta tutto il giorno fino alle 18.30 aperti a tutti, alle ore 12.30 è atteso sul palco Lorenzo Cirelli, il fenomeno social noto come Mr mai na gioia che presenta il suo libro Mai ‘na gioia. Riflessioni e risate sulla vita. Dalle 13 alle 16, invece Sandro Mammuccari intratterrà gli avventurieri con un simpaticissimo Karaoke interattivo che vedrà il pubblico cimentarsi nelle più belle canzoni anni ’60 e anni ’70. Si conclude dalle 17 alle 19, poi, con un curioso torneo che mescola insieme il design al ping pong.
Il Festival degli Hippie, però, proprio per la sua natura vuole anche essere un momento per rigenerarsi fra le discipline olistiche e una full immersion di seminari interattivi per il benessere di corpo e mente, lezioni di yoga, pilates, spiritualità, meditazione e tanto altro. I corsi sono per tutte le età. Ci sarà anche una parte dedicata esclusivamente ai bambini, che potranno divertirsi ascoltando i racconti di alcune favole animate; oppure creando oggetti da riciclo creativo, e disegnare.
(Fonte: Roma – la Repubblica)
Infine, ultimi non per importanza: il mercatino hippie dedicato al vintage, all’artigianato, allo stile gitano con postazioni di EcoFem, quindi prodotti ecosostenibili; e lo street food, grazie alla presenza di 10 Truckfood selezionati che contano di riempire le pance dei visitatori con un’offerta ricca, gustosa e piena di sapori.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]