Il "Festival degli Hippie", due giorni per tornare agli anni '60
9 Aprile 2022
442
foto di: Immagini prese dal web
Arriva a Roma il Festival degli Hippie. Non perdere l’occasione di rivivere la magia degli anni ’60!
(Fonte: Zero.eu)
Il Festival degli Hippie
L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 aprile. Il Festival degli Hippie sbarca a Roma con due giornate interamente dedicate a pace, musica, artigianato, food e colori anni ’60. L’evento si tiene a Parco Labia, dove per l’occasione è stato allestito un vero e proprio villaggio a tema. Sul luogo sarà possibile ammirare e acquistare i pezzi unici di artigiani e designer, ma anche prodotti per il benessere e la meditazione.
(Fonte: viaggiandoItalia)
Ovviamente in un Festival dedicato agli hippie, che si rispetti, non può mancare l’iconico bus. Ecco allora parcheggiato all’interno del parco un divertentissimo Photobus. Un pulmino Volkswagen su cui si può salire e ci si può scattare selfie e foto indossando abiti e gadget tra i più stravaganti: occhialoni, cappelli, parrucche e altro. Utilizzando una macchinetta istantanea, poi, le foto saranno disponibili subito in polaroid.
Gli appuntamenti da non perdere
In arte “L’uomo uccello“, all’anagrafe Claudio Montuori, sicuramente non puoi perdere questo spettacolo, in programma sabato alle 16.30 per grandi e piccini. Sul palco porterà la sua creatività, l’improvvisazione, le timbriche sonore e vocali, ma anche le animazioni corporee, i richiami per uccelli e chi più ne ha più ne mette, per uno show all’insegna di risate, sorprese e colori.
(Fonte: Kijiji)
Domenica, oltre ai laboratori per la lavorazione della creta tutto il giorno fino alle 18.30 aperti a tutti, alle ore 12.30 è atteso sul palco Lorenzo Cirelli, il fenomeno social noto come Mr mai na gioia che presenta il suo libroMai ‘na gioia. Riflessioni e risate sulla vita. Dalle 13 alle 16, invece Sandro Mammuccari intratterrà gli avventurieri con un simpaticissimo Karaoke interattivo che vedrà il pubblico cimentarsi nelle più belle canzoni anni ’60 e anni ’70. Si conclude dalle 17 alle 19, poi, con un curioso torneo che mescola insieme il design al ping pong.
Benessere, Hippie Market e Street Food
Il Festival degli Hippie, però, proprio per la sua natura vuole anche essere un momento per rigenerarsi fra le discipline olistiche e una full immersion di seminari interattivi per il benessere di corpo e mente, lezioni di yoga, pilates, spiritualità, meditazione e tanto altro. I corsi sono per tutte le età. Ci sarà anche una parte dedicata esclusivamente ai bambini, che potranno divertirsi ascoltando i racconti di alcune favole animate; oppure creando oggetti da riciclo creativo, e disegnare.
(Fonte: Roma – la Repubblica)
Infine, ultimi non per importanza: il mercatino hippie dedicato al vintage, all’artigianato, allo stile gitano con postazioni di EcoFem, quindi prodotti ecosostenibili; e lo street food, grazie alla presenza di 10 Truckfood selezionati che contano di riempire le pance dei visitatori con un’offerta ricca, gustosa e piena di sapori.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]