All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
L’Aqua Film Festival torna a Roma. La rassegna internazionale per i lavori dedicati al tema dell’acqua. Dove e quando? E di cosa si tratta?
(Fonte: MovieDigger)
L’appuntamento è per i prossimi giorni, in presenza alla Casa del Cinema di Roma, e in streaming su MyMovies dal 14 al 17 aprile 2022. Torna a Villa Borghese la sesta edizione dell’Aqua Film Festival, la rassegna internazionale, organizzata dall’Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA, per i lavori dedicati al tema dell’acqua.
(Fonte: e-coolture)
A ingresso gratuito e fino a esaurimento posti, l’evento ha l’obiettivo di rappresentare, attraverso il cinema e l’utilizzo della documentazione, l’incredibile ecosistema acquatico in tutta la sua bellezza, per stimolarne una maggiore consapevolezza e tutela. Ovviamente, l’Aqua Film Festival è anche l’occasione per scoprire le nuovi voci e i nuovi talenti del panorama cinematografico e audiovisivo internazionale.
In particolare, il programma si concentra su alcuni Corti (di massimo 25 minuti) e Cortini (di massimo 3 minuti) provenienti da ogni parte del mondo. L’acqua viene raccontata in tutte le sue forme, e in ogni suo stato: gassoso, solido e liquido. In aggiunta, sono previsti anche fiction e documentari, videoclip e video-ricette.
(Fonte: ildogville.it)
Diretto e fondato da Eleonora Vallone – pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di metodologie salutistiche in acqua – il Festival tratta l’acqua a 360 gradi, unendo le storie che racconta al grande tema della sostenibilità ambientale. Si tratta di circa cinquanta lavori in concorso, selezionati su oltre trecento! E, insieme ai registi italiani, sono presenti opere dalla Turchia, dal Paraguay, dalla Spagna, dall’Ungheria e tanti altri paesi. A giudicarli, ovviamente, una giuria di esperti del settore.
A dare avvio al Festival, inoltre, il primo film documentario (circa 7 minuti) di un grande regista italiano. Stiamo parlando di Michelangelo Antonioni, e del suo Gente del Po, girato nel 1943 ma uscito soltanto nel 1947. Il racconto della vita, delle fatiche e della quotidianità dei pescatori che vivevano sulle rive del più fiume più lungo d’Italia. Pensate che il film fu girato a bordo di un barcone a vapore, luogo in cui viveva una famiglia polesana tra ristrettezze economiche, miseria e paura delle piene.
(Fonte: cinemaitaliano.it)
Infine, ad accompagnare queste giornate, all’insegna del cinema e della riflessione, il regista Pippo Cappellano che presenta alcuni suoi documentari dedicati all’elemento naturale fil blue (più che rouge) di questo Festival. Le proiezioni in programma sono: Gym Nuoto e Gli squali dell’isola di Cocos, un film che fu insieme protesta e allarme per quest’isola al largo della Costa Rica. La zona, quasi un santuario per gli squali che ne percorrono le rotte migratorie, ricca di una biodiversità unica al mondo, è oggi minacciato di estinzione, infatti, a causa della pesca di frodo.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]