La musica travolge Roma per tutto l'anno arricchendola di imperdibili eventi
2 Gennaio 2022
4.303
foto di: Immagini prese dal web
Non c’è niente di meglio di un bel concerto per poter inaugurare il nuovo anno nel modo giusto. Ma quali spettacoli musicali si possono vedere in questi giorni nella Capitale?
Un evento da non perdere
Da diverso tempo Roma fa da scenografia a tanti concerti che riempiono i teatri e le arene di gente e che regalano agli spettatori delle emozioni uniche. Anche quest’anno nonostante le varie restrizioni, le programmazioni dei teatri e dei palazzetti si arricchiscono di eventi adatti ad ogni tipo di pubblico, che hanno inizio già a partire dai primi giorni di gennaio. Ad esempio il 14 gennaio l’enorme struttura dell’Auditorium Parco della Musica ospita il concerto di Enrico Nigiotti ed il tour di presentazione del suo ultimo disco “Nigio”. A causa della pandemia l’artista ha dovuto rinviare più volte il suo tour nei teatri ma ora è pronto a girare l’Italia accompagnato dalla sua chitarra e dai suoi racconti messi in musica.
Pochi giorni dopo l’enorme struttura realizzata da Renzo Piano ospiterà poi una tappa del nuovo tour di Marco Masini. L’artista è in carriera da circa 30 anni e con l’occasione ha deciso di regalare al suo pubblico un album, il “Masini +1 30th Anniversary” contenente alcuni inediti ed i suoi più grandi successi reinterpretati dal cantautore stesso e da alcuni suoi colleghi. Il disco viene quindi presentato in una ricca tournée che vede l’artista in giro per tutta l’Italia e fare una tappa a Roma il 17 gennaio.
Anche l’Atlantico, l’enorme spazio dedicato agli eventi musicali di Roma farà da scenografia ad un grande concerto, questa volta organizzato dalla rockband Mogwai. Lo scorso anno il gruppo di Glasgow ha rilasciato il disco “As the love continues” ed ha scelto di presentarlo in un grande tour europeo, facendo una tappa in tre città italiane; Roma, Milano e Modena. Per i fan sarà una grande emozione veder esibire la band il 28 gennaio tramite un grandioso spettacolo, ricco di musica ed emozioni.
Un viaggio nel mondo attraverso la musica
Anche la Casa del Jazz di porta Adreatina a gennaio si riempie di concerti e di musica. Il 21 gennaio ad esempio la struttura avrà come ospite il pianista Andrea Rea che accompagnato da una batteria ed un contrabbasso presenterà il suo ultimo disco “El viajero”. Con questo lavoro il trio porterà lo spettatore all’interno di un viaggio fatto di note ed influenzato dalle varie culture del mondo. Sarà quindi un’esperienza incredibile.
Il giorno successivo la Casa del Jazz farà da scenografia al concerto del Gabriel Marciano quartet, una band che presenterà un ricco repertorio di musica jazz con le sue varie forme. Non mancheranno quindi dei brani classici ma saranno anche presenti dei pezzi più moderni, influenzati dal jazz moderno di New York.
Uno spettacolo travolgente
Anche gli amanti della musica classica potranno partecipare a degli eventi spettacolari che nel mese di gennaio prenderanno luogo nello stupendo Auditorium di Roma. Il 15 gennaio la pianista Roberta di Mario calcherà il palco dell’imponente struttura portando in scena lo spettacolo “A new beginning”. Si tratta di un percorso ricco di musica ed alternato da alcuni monologhi chefaranno viaggiare lo spettatore nel tempo, attraverso il passato ed il futuro.
Il 27, il 28 ed il 29 gennaio il palco dell’Auditorium sarà invece occupato dall’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e dal direttore Antonio Pappano. Insieme daranno vita ad uno spettacolo travolgente ed interpreteranno alcuni brani realizzati dal compositore Gioacchino Rossini ed inseriti in opere come l’Armida e l’Otello. Sarà quindi un momento davvero emozionante da non perdere.
A concludere il mese di gennaio ci sarà invece un attesissimo appuntamento di danza che avrà come protagonisti alcuni dei ballerini più bravi al mondo. Daranno vita ad uno spettacolo sensazionale e si esibiranno eseguendo alcuni balletti classici come “Il lago dei cigni” ed il “Don Chisciotte” ma anche su alcune coreografie moderne, firmate dai migliori coreaografi. Sarà la perfetta conclusione di un mese carico di musica.
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]
Il Museo dell’Arte Classica de La Sapienza di Roma ospita la mostra Alla ricerca del bello che omaggia la psicopedagoga francese Ginette Martenot e il suo metodo che ha rivoluzionato l’approccio artistico di […]
Le persone fanno il giro del mondo per poterli vedere, ma adesso gli basterà andare a Roma per osservarli in tutta la loro bellezza. Sei curioso di vedere alcuni dei più bei tesori […]
Nell’Antica Roma a novembre si svolgevano i Ludi Plebei che prevedevano giornate ricche di spettacoli teatrali, competizioni atletiche e iniziative religiose. Scopriamo quando furono istituite e dove si svolgevano. I Ludi Plebei, la […]