Alcuni suggerimenti per rendere speciali le feste romane pasquali
17 Aprile 2022
4.912
foto di: Immagini prese dal web
Sono finalmente iniziate le feste di Pasqua, quelle giornate durante le quali la gente si riunisce in famiglia oppure ne approfitta per fare delle piacevoli gite fuori porta. Ma cosa può fare chi decide di trascorrere queste giornate nell’eterna Capitale? Scopriamolo insieme.
Avvolti dalla bellezza e dalla follia
Sono iniziate le feste di Pasqua, le giornate durante le quali le famiglie si riuniscono in delle grandi tavolate per festeggiare la Santa Pasqua, oppure per trascorrere qualche piacevole momento insieme.
Le feste pasquali sono poi l’occasione perfetta per poter trascorrere qualche gita fuori porta, ed allontanarsi così dal caos delle città e della routine quotidiana. Sono quindi il pretesto perfetto per staccare la spina e riposarsi, oppure per fare qualcosa di totalmente diverso dal solito.
Anche chi sceglie di rimanere a Roma può trascorrere queste giornate in modo divertente. Sono tante le cose che si possono fare nella Capitale, anche durante le feste di Pasqua.
Per esempio i musei di Roma restano aperti anche in queste giornate e sono il luogo perfetto in cui festeggiare la Pasqua in modo alternativo. Da non perdere sono poi i piccoli concerti e gli spettacoli che si svolgono in queste fantastiche strutture e che permettono ai visitatori di trascorrere dei momenti unici nel loro genere avvolti dalla bellezza della Capitale.
In questi giorni resta poi aperta la folle mostra “Crazy” nel Chiostro del Bramante. Si tratta di un’esposizione davvero particolare alla quale però non può assistere la ragione. Oltre 21 artisti provenienti dal mondo hanno realizzato molti quadri ed installazioni fantastiche ma che si allontanano totalmente dal buon senso e dalla realtà.
La Toscana che arriva al lido di Ostia
Chi preferisce trascorrere una gita fuori porta senza però allontanarsi troppo da Roma, può scegliere di passare le feste pasquali al mare oppure nei magnifici giardini di Ninfa.
Sono inseriti tra i giardini più belli d’Europa e sono un vero spettacolo per la vista. Nel periodo primaverile poi si riempiono di profumi e di colori ed è fantastico visitarli. Resteranno aperti per tutto il periodo pasquale ma è necessario prenotare per poterli vedere.
Chi vuole respirare l’aria del mare e fare un giro in Toscana restando a Roma, può andare al lido di Ostia e passeggiare tra i mercatini ambulanti di Forte dei Marmi.
Sono aperti dalle 8 alle 19, anche in caso di maltempo. Portano con sé la Toscana con tutti i suoi tesori, dai tessuti fiorentini, alle borse, al cashmere. Fare una passeggiata per le bancarelle può essere un’ottima occasione per poter trascorrere un momento diverso dal solito facendo shopping a pochi passi dal mare.
Una manna per chi ama la musica
Anche gli amanti della musica possono approfittarne in questi giorni per poter assistere a qualche concerto nei palazzetti oppure nelle chiese.
Per esempio la sera di Pasqua possono andare a vedere un suggestivo concerto per la pace che si svolgerà nella chiesa di Sant’Andrea della Valle. Sarà un evento davvero speciale, durante il quale si esibirà un’orchestra composta solamente da musicisti ucraini e russi.
Nella Chiesa di San Paolo entro le Mura si svolgerà invece l’annuale concerto di Pasqua. Sarà uno spettacolo fantastico che sicuramente farà impazzire gli amanti della musica classica e barocca.
Chi ama il rock e il pop invece può recarsi a teatro oppure nei palazzetti dello sport. In questi giorni finalmente sta tornando la musica dal vivo e le strutture organizzano quindi tanti fantastici concerti.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]