All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Quanti di voi vorrebbero vivere felici e contenti? Ora è possibile: la felicità è a pochi passi da voi. Vi basterà spostarvi di qualche km e raggiungere il paese in cui tutto diventa possibile, Sant’Angelo, il paese delle fiabe! Siete pronti a scegliere la vostra favola preferita?
Chi da bambino non ha sognato ad occhi aperti una vita da favola? Vivere felici e contenti è il fine di ogni azione umana, per quanto a volte passi in secondo piano. Tuttavia, di fiabe se ne vedono sempre meno, soprattutto negli ultimi tempi. In parte, l’età adulta inibisce la fantasia: sempre troppo impegnati, troppo di corsa, troppo attenti alle difficoltà quotidiane, si perde la capacità di immaginare, di inventare, di sognare; in parte, le attuali condizioni critiche, legate al momento storico, deprimono qualsivoglia utopia. È un dato di fatto: più si cresce, più aumenta la consapevolezza delle condizioni, a discapito di quel bel mondo di castelli, principesse e di eroi, costruito da bambini. Così, la spensieratezza cede il posto alla razionalità, alle scelte, allo stress, al mondo di bollette e di impegni lavorativi improrogabili. Un barlume però resta, ed è una vocina dentro di voi, dai meandri della vostra ormai passata infanzia, che vi dice: “ao daje nun se po’ vive’ solo de ansie“. La stessa, che vi spinge a giocare quella partitella di pallone rimandata con gli amici; che vi fa credere nella magia di una porta o di un dipinto del quartiere Coppedè; la stessa che vi fa sorprendere di fronte ad un bel panorama e che, insomma, vi fa tornare un po’ bambini!
Mica ve ne sarete dimenticati?! Davvero? Allora proprio non potete perdere l’occasione di recarvi a Sant’Angelo, il paese delle fiabe! Se non riuscite più a sognare, se avete smesso di credere al bel finale, è esattamente qui che restaurerete quell’antico patto con la parte di voi che credeva ogni cosa possibile. Avete capito bene, a pochi km da Roma, nella provincia di Viterbo, resterete di nuovo incantati. Sant’Angelo era un paese fantasma, pochissimi abitati, per lo più anziani: un luogo che rischiava di sparire. Finché un giorno, come in una bella favola dal lieto fine, l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo ha deciso di salvarlo dall’inarrestabile oblio. L’arte ha fatto il resto. La proposta? Fare della piccola frazione un vero e proprio libro di favole. E proprio dentro una favola, vi sembrerà di trovarvi: profittando di un fine settimana fuori porta, vi ritroverete a passeggiare fra le pagine di un meraviglioso racconto fatato. Tutto merito dei magici murales, dei loro colori e delle loro fantastiche storie!
La prima immagine sul muro ad apparire fu Alice nel paese delle meraviglie: era il 2017, di lì le rappresentazioni cominciarono a diventare sempre più numerose. Oggi a Sant’Angelo si possono contare oltre venti murales, accompagnati da installazioni artistiche, bassorilievi, sculture e mosaici: una prelibatezza per gli occhi, ma soprattutto per l’anima. Circondato di una pace e di un silenzio, che il romano non conosce più, Sant’Angelo si presenterà alla vista esterrefatta dei suoi visitatori avvolto di uno splendore mistico. Ogni passo sarà un passo indietro a quando, curiosi, vi bastava la magia di un cartone animato, per risollevarvi il morale. Insomma, le architetture di questo sconosciuto e suggestivo paesello, da scoprire semplicemente passeggiando, saranno il portone d’ingresso alla meraviglia di quel mondo da Peter pan, che credevate di avere perso. E se ancora non vi basta, ecco chi incontrerete: Alice nel Paese delle Meraviglie; Artù e la sua spada nella roccia; il brutto anatroccolo; Pinocchio; Gli gnomi dei Grimm; l’isola che non c’è di Peter Pan; la bella addormentata nel bosco; Don Chisciotte; Mowgli e la sua Giungla e tanto tanto altro. Siete pronti a scegliere il vostro viaggio a km0?
https://www.youtube.com/watch?v=tgb2wy2jPGw
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]