Roma in tram, alla scoperta dei dintorni di Gianicolense/ Ravizza
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di Piazza Buenos Aires, fermata della linea 19 del tram della città di Roma, dal Piper, storico locale di musica, alla Chiesa di Santa Maria dell’Addolorata
Piazza Buenos Aires è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma con capolinea Risorgimento/San Pietro e Gerani. Nella piazza si trova la chiesa di Santa Maria dell’Addolorata, fondata nel 1910, dal sacerdote argentino José León Gallardo e primo edificio religioso sudamericano della Capitale, costruito in occasione del centenario dell’indipendenza del Paese albiceleste, anche se fu inaugurata solo nel 1930. Lo stile è neopaleocristiano, con la facciata dominata dal grande mosaico con la figura dell’Agnello al centro e affiancata dai simboli dei quattro evangelisti. All’interno ha una pianta basilicale a tre navate, un mosaico con la Pietà nell’abside e una sola cappella che ospita l’immagine di Nostra Signora di Luján, patrona dell’Argentina.
Vicino si trova anche il Piper Club, storica discoteca inaugurata nel 1965 e diventata icona della new generation e del beat, con la nascita di grandi artisti della musica italiana, da Patty Pravo a Caterina Caselli, Renato Zero, Mia Martini e Loredana Bertè, associato anche a un fenomeno di costume della storia dell’Italia. Nel 2015 è stato preso in gestione da una nuova cordata di giovani imprenditori romani che hanno ristrutturato il locale e iniziato nuove collaborazioni con i migliori dj italiani ed internazionali, tornando ad essere un punto di riferimento della movida italiana.
Nei dintorni si trova anche il Teatro Tirso de Molina, l’unico teatro comico di tradizione romana con un cartellone dedicato soprattutto a show di tal tipo. Grazie alla recente ristrutturazione offre allo spettatore una platea con circa 200 sedie confortevoli di ultima generazione e organizza laboratori di teatro sia per adulti che per bambini per cercare di appassionare la comunità a quel magico mondo, diventando anche uno strumento di coesione sociale.
La fermata Gianicolense/ Ravizza non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche[...]
Regina Margherita/Nomentana è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma con capolinea in Valle Giulia e Stazione Trastevere, ecco[...]
Si trova nel rione Esquilino ed è una fermata che viene percorsa dai tram che appartengono sia alla linea 5 che alla 14.[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni della fermata Parlatore, nella linea numero 5 e 19 del tram della città di Roma, tra[...]
Non è solamente una fermata che collega le linee 3 e 19 del tram, ma anche un punto da cui partire per godersi[...]
Ecco cosa è possibile visitare nelle vicinanze della fermata del tram della città di Roma Trastevere/Pascarella, dal Teatro Verde al Lungotevere del Testaccio[...]
È una fermata che è stata costruita accanto alla grande arena romana, per questa ragione ha questo nome, ovvero Circo Massimo. Può essere[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nei dintorni di via Ippolito Nievo, fermata a pochi passi dal Lungotevere, della linea 8 del tram della[...]
Si trova nei pressi del mercato di Porta Portese, che ogni domenica anima la città. Ma quali sono le altre cose che si[...]
Si trova sia nei pressi di Villa Borghese che del Bioparco, per cui scendervi potrebbe essere un’ottima occasione per godersi una passeggiata nel[...]
Gli amanti della musica e dello sport la considerano un bel punto di riferimento, perchè si trova sia a due passi dall’Auditorium che[...]
Scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze di via Farini, seconda fermata della linea 5 del tram della città di Roma; dalla piazza[...]
A volte basta scendere a una fermata della metropolitana o del tram e perdersi in una passeggiata per scoprire i tesori che una[...]
Trastevere Ministero della Pubblica Istruzione è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nei[...]
Castani/Gelsi è una fermata della linea 5 del tram della città di Roma con capolinea Termini e Gerani, scopriamo cosa è possibile visitare[...]