I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
È un locale che ha aperto solamente alcuni anni fa, ma la sua cucina ha conquistato chiunque talmente tanto in fretta, che perfino The Fork ha riconosciuto la bontà dei suoi piatti, premiandolo. Per raggiungerlo bisogna recarsi in Via dei Lucchesi, a due passi dalla Fontana di Trevi. Vorresti andare a mangiarci?
Si trova a pochi passi dalla Fontana di Trevi ed è un ristorante la cui cucina è talmente apprezzata, che perfino The Fork ha voluto premiarla. A inizio anno la piattaforma l’ha infatti inserito nella top 100 dei ristoranti più amati dai suoi utenti, esattamente al secondo posto.
Per raggiungerlo, bisogna andare in Via dei Lucchesi. Per gustare le sue prelibatezze si spendono in genere sui 25 euro a persona. Si tratta di una cifra del tutto abbordabile, vista la qualità dei piatti che propone, che sono tanto creativi quanto ricchi di romanità. Provarli infatti ne vale davvero la pena.
Sono tante le proposte culinarie che offre lo “Sphaeristerium”. Si dividono in pietanze sia di carne, che di pesce, che vegetariane, per cui la cucina del ristorante è perfetta per ogni tipo di cliente, anche per colui che generalmente non mangia la carne.
Tra le proposte più amate ci sono la classica pasta all’amatriciana, gli gnocchi con l’orata di Orbetello, i fiori di zucca con i pomodori confit, la spigola alla cacciatora e il manzo con la burrata di Andria. Sono delle vere prelibatezze, capaci di riempire lo stomaco ma soprattutto di far ballare le papille gustative.
Lo “Sphaeristerium” non è però il solo ristorante di Roma a essere stato inserito nella top 100 di The Fork. Sono infatti ben 19 i ristoranti capitolini che sono stati premiati. Tra questi ci sono anche “Bracco al Pretorio”, “Jk Cafe Bistrot”, “San Baylon” e “Vitti il ristorante”.
Quella che è stata stilata non è però una classifica definitiva, bensì variabile, dato che cambierà di mese in mese in base alle recensioni e le prenotazioni che i ristoranti d’Italia avranno nel tempo. Tuttavia sia per questi ristoranti, che per Roma si tratta di un ottimo inizio dell’anno.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]