Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È un locale che ha aperto solamente alcuni anni fa, ma la sua cucina ha conquistato chiunque talmente tanto in fretta, che perfino The Fork ha riconosciuto la bontà dei suoi piatti, premiandolo. Per raggiungerlo bisogna recarsi in Via dei Lucchesi, a due passi dalla Fontana di Trevi. Vorresti andare a mangiarci?
Si trova a pochi passi dalla Fontana di Trevi ed è un ristorante la cui cucina è talmente apprezzata, che perfino The Fork ha voluto premiarla. A inizio anno la piattaforma l’ha infatti inserito nella top 100 dei ristoranti più amati dai suoi utenti, esattamente al secondo posto.
Per raggiungerlo, bisogna andare in Via dei Lucchesi. Per gustare le sue prelibatezze si spendono in genere sui 25 euro a persona. Si tratta di una cifra del tutto abbordabile, vista la qualità dei piatti che propone, che sono tanto creativi quanto ricchi di romanità. Provarli infatti ne vale davvero la pena.
Sono tante le proposte culinarie che offre lo “Sphaeristerium”. Si dividono in pietanze sia di carne, che di pesce, che vegetariane, per cui la cucina del ristorante è perfetta per ogni tipo di cliente, anche per colui che generalmente non mangia la carne.
Tra le proposte più amate ci sono la classica pasta all’amatriciana, gli gnocchi con l’orata di Orbetello, i fiori di zucca con i pomodori confit, la spigola alla cacciatora e il manzo con la burrata di Andria. Sono delle vere prelibatezze, capaci di riempire lo stomaco ma soprattutto di far ballare le papille gustative.
Lo “Sphaeristerium” non è però il solo ristorante di Roma a essere stato inserito nella top 100 di The Fork. Sono infatti ben 19 i ristoranti capitolini che sono stati premiati. Tra questi ci sono anche “Bracco al Pretorio”, “Jk Cafe Bistrot”, “San Baylon” e “Vitti il ristorante”.
Quella che è stata stilata non è però una classifica definitiva, bensì variabile, dato che cambierà di mese in mese in base alle recensioni e le prenotazioni che i ristoranti d’Italia avranno nel tempo. Tuttavia sia per questi ristoranti, che per Roma si tratta di un ottimo inizio dell’anno.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]