Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Con la fine dell’inverno torna la voglia di viaggiare e di andare in vacanza. Con l’occasione Ryanar ha inserito tante nuove mete per i voli provenienti da Ciampino e Fiumicino.
L’inverno sta finendo e pian piano sta lasciando posto alla primavera, il momento dell’anno in cui rinasce ogni cosa, perfino la voglia di tornare a viaggiare.
È solitamente nel corso di questa stagione che la gente inizia a pensare a un posto nel quale potersi godere qualche giorno di relax, oppure un’avventura o anche semplicemente un’esperienza che possa rompere il normale equilibrio della quotidianità.
Per cui durante questo periodo in tanti si riuniscono intorno a un tavolino oppure davanti a un computer, a scegliere la destinazione delle proprie vacanze, a controllare le offerte sugli eventuali voli e alberghi e soprattutto a decidere il momento giusto in cui partire e prenotare, sebbene si sappia che un momento giusto in realtà non c’è. Prima si prenota e meglio è.
Non c’è un momento preciso durante il quale bisogna pianificare le proprie vacanze cercando di spendere il meno possibile. La soluzione migliore consiste però nel prenotare con largo anticipo le eventuali strutture nelle quali si vorrebbe soggiornare e i mezzi di trasporto con i quali si vorrebbe viaggiare per risparmiare quanto più possibile.
Tante sono le soluzioni per le quali si potrebbe optare per godersi al meglio una vacanza low cost. Tra queste c’è per esempio la presa in considerazione di viaggiare con un aereo Ryanair, la linea a basso costo che nell’ultimo periodo ha aggiunto tantissime destinazioni nelle quali far viaggiare i propri aerei.
Tanti di questi partono poi dai due grandi aeroporti del Lazio, ovvero quelli di Ciampino e di Fiumicino e riescono ad arrivare in ogni angolo d’Europa.
Nell’ultimo mese, nei voli Ryanair sono state inserite circa 16 destinazioni da oppure per l’aeroporto di Fiumicino e quello di Ciampino.
Per esempio da Ciampino si potrà arrivare nell’est Midlands, a Liverpool e Tangeri, mentre da Fiumicino si potrà andare ad Alicante, nelle Asturias, a Dublino, Spalato, Skiathos e Vilnius. Praticamente quasi ovunque.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]