Una giornata in onore di colei che sa essere tanto elegante, quanto forte, quanto sensibile
8 Marzo 2023
2.377
foto di: Immagini prese dal web
Sanno essere forti, sensibili, eleganti e coraggiose e anche per questo motivo è stata dedicata loro una giornata sul calendario. Ma quali sono le donne che in qualche modo hanno fatto la storia?
Tanto eleganti quanto forti
È una giornata che oggi viene celebrata con leggerezza, per esempio con una cena oppure con una serata in discoteca, ma la tradizione vuole anche che ogni donna in questo giorno riceva una mimosa.
Secondo il linguaggio delle piante si tratta di un fiore che simboleggia il coraggio, la sensibilità, la femminilità e la forza, ovvero delle caratteristiche che sono proprie della donna, dato che sa essere allo stesso tempo elegante, dolce e forte.
Con le loro azioni sono poi riuscite a cambiare il mondo e a scrivere delle pagine importanti di storia. È anche per questo motivo che oggi vengono festeggiate.
La prima donna avvocato della storia
Sono tantissime le donne che nel corso dei secoli sono riuscite a lasciare il loro segno nella storia. Tra queste c’è stata anche la bella Ortensia, che con la sua saggezza è riuscita a guadagnarsi il titolo di primo avvocato donna della storia.
Con le sue abilità di oratrice è stata in grado di difendere e aiutare un gruppo di donne romane, che ai loro tempi erano state costrette a dover pagare una tassa per sostenere le spese militari della loro città. Il suo è stato un gesto rivoluzionario, perché per la prima volta una donna è riuscita a parlare di fronte a un pubblico e a svolgere un mestiere che ai tempi era proibito a qualsiasi donna.
La donna che ha saputo parlare attraverso l’arte
Un’altra donna che ha lasciato un’importante impronta nella storia è stata la pittrice Artemisia Brunelleschi, che attraverso i suoi quadri è riuscita a denunciare gli abusi sulle donne da parte degli uomini di potere.
Sembra che in passato l’artista sia stata violentata da un uomo e che attraverso la propria arte e soprattutto il quadro “Giuditta che decapita Oloferne” sia riuscita a condannare la violenza subita.
Una vera icona del cinema
Anche l’attrice Monica Vitti è stata una donna che ha lasciato il suo segno nel mondo del cinema, ma che soprattutto lo ha rivoluzionato.
La sua bellezza e il suo talento hanno messo in secondo piano quegli uomini che ai suoi tempi erano considerati dei pilastri della pellicola e le hanno permesso di essere la prima mattatrice del grande schermo. È riuscita in pratica a cambiarne la storia e a diventare così un grande esempio per chiunque volesse entrare a far parte di questo vasto mondo.
Al cinema il nuovo film di Walter Veltroni dal titolo Quando, con protagonista Neri Marcorè nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo 30 anni e si trova a dovere […]
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]