“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Sanno essere forti, sensibili, eleganti e coraggiose e anche per questo motivo è stata dedicata loro una giornata sul calendario. Ma quali sono le donne che in qualche modo hanno fatto la storia?
È una giornata che oggi viene celebrata con leggerezza, per esempio con una cena oppure con una serata in discoteca, ma la tradizione vuole anche che ogni donna in questo giorno riceva una mimosa.
Secondo il linguaggio delle piante si tratta di un fiore che simboleggia il coraggio, la sensibilità, la femminilità e la forza, ovvero delle caratteristiche che sono proprie della donna, dato che sa essere allo stesso tempo elegante, dolce e forte.
Con le loro azioni sono poi riuscite a cambiare il mondo e a scrivere delle pagine importanti di storia. È anche per questo motivo che oggi vengono festeggiate.
Sono tantissime le donne che nel corso dei secoli sono riuscite a lasciare il loro segno nella storia. Tra queste c’è stata anche la bella Ortensia, che con la sua saggezza è riuscita a guadagnarsi il titolo di primo avvocato donna della storia.
Con le sue abilità di oratrice è stata in grado di difendere e aiutare un gruppo di donne romane, che ai loro tempi erano state costrette a dover pagare una tassa per sostenere le spese militari della loro città. Il suo è stato un gesto rivoluzionario, perché per la prima volta una donna è riuscita a parlare di fronte a un pubblico e a svolgere un mestiere che ai tempi era proibito a qualsiasi donna.
Un’altra donna che ha lasciato un’importante impronta nella storia è stata la pittrice Artemisia Brunelleschi, che attraverso i suoi quadri è riuscita a denunciare gli abusi sulle donne da parte degli uomini di potere.
Sembra che in passato l’artista sia stata violentata da un uomo e che attraverso la propria arte e soprattutto il quadro “Giuditta che decapita Oloferne” sia riuscita a condannare la violenza subita.
Anche l’attrice Monica Vitti è stata una donna che ha lasciato il suo segno nel mondo del cinema, ma che soprattutto lo ha rivoluzionato.
La sua bellezza e il suo talento hanno messo in secondo piano quegli uomini che ai suoi tempi erano considerati dei pilastri della pellicola e le hanno permesso di essere la prima mattatrice del grande schermo. È riuscita in pratica a cambiarne la storia e a diventare così un grande esempio per chiunque volesse entrare a far parte di questo vasto mondo.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]