I Ludi Magni, una festa romana carica di adrenalina
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
La legge romana è stata spesso indifferente nei confronti delle donne, ritenute prive di diritti e libertà di pubblica espressione. La storia però ci racconta di due grandi volti che si sono ribellati a questo sistema tradizionale; Ortensia e Manilia.
Sin dai tempi di Roma antica, le donne non avevano alcun diritto ed erano sotto la costante tutela di un uomo, che poteva essere un padre, un marito o semplicemente un fratello. L’unica categoria di donne che si salvava da questa non voluta dipendenza era quella delle sacerdotesse, note come Vestali, la cui indipendenza era riconosciuta dalla legge.
Tutte le altre donne, fossero esse aristocratiche o prostitute, non potevano godere di diritti e al tempo stesso non potevano partecipare alla vita politica della città. Questo perché agli occhi dell’etica romana erano viste come deboli ed inferiori e come troppo leggere nell’animo per poter avere un diritto di parola. Di conseguenza la legge non sapeva assolutamente come proteggerle. Per questo motivo venivano affidate, sia esse che i loro beni, al controllo degli uomini.
La maggior parte delle donne si lasciava così sottomettere alla tutela maschile; ma la storia romana ci presenta alcuni casi di donne che sono riuscite a difendere sé stesse di fronte alla legge, prendendo così il nome di “avvocate”. Tuttavia questa figura di avvocato donna verrà riconosciuta ufficialmente solo nel 1500.
Ortensia è stata la prima donna a rompere la morale della società romana, che non permetteva alle persone di sesso femminile di poter parlare in pubblico o di esprimere le proprie opinioni sulla legge.
Lei è figlia di Ortensio, avvocato rivale di Cicerone, che divenuto console, permette alla propria figlia di ricevere un’istruzione superiore e di studiare la legge. Tali studi erano permessi solamente ai maschi, quindi Ortensia da questo punto di vista rappresenta già una prima ribellione alla tradizione romana.
Ortensia è stata poi la prima donna ad aver difeso un gruppo di matrone, che si erano affidate a lei in qualità di rappresentante. Il triumvirato aveva richiesto ad oltre 1400 matrone di poter contribuire alle spese militari e di conseguenza erano state pesantemente tassate.
Non sapendo come impedire la tassazione, le matrone avevano chiesto inizialmente aiuto alle mogli dei triumviri, che però non erano riuscite ad aiutarle. Nessun uomo poi secondo quanto raccontato dalla storia, aveva avuto intenzione di rappresentare le matrone davanti alla legge, di conseguenza Ortensia era rimasta l’unica salvezza.
Quest’ultima riuscì ad accedere al foro ed a parlare in pubblico, segnando così un forte punto di rottura dei canoni imposti dalla morale romana.
Preparò poi un coraggioso discorso e lo espose davanti ai triumviri. Ribadì che poiché le donne non potevano avere diritti e cariche civili, al tempo stesso non potevano avere dei doveri e di conseguenza delle tassazioni.
Grazie al suo coraggio, Ortensia, riesce così a vincere una parte della causa salvando oltre 1000 donne dalla tassa, facendo sì che le sue gesta venissero poi riportate nella storia.
Ortensia è quindi una delle pochissime donne avvocato che hanno avuto un posto nella storia romana, ma non è l’unica.
Gli scritti raccontano anche di Afania, una donna considerata “impudentissima” in quanto aveva la mania di attaccar briga in tribunale. Si racconta poi di Manilia, un prostituta romana che in tribunale era riuscita a salvare sé stessa da una condanna, in quanto era stata condannata di aver preso a sassate un uomo.
Senza avvocato, Manilia riuscì a difendere sé stessa, raccontando la verità dei fatti, ovvero che l’uomo che l’aveva accusata, stesse in realtà cercando di entrare con la forza nella sua casa e che questa per proteggersi, gli avesse tirato un sasso in testa.
Grazie al suo coraggio, al suo modo di raccontare, ogni capo di accusa nei confronti della donna vennero respinti, mentre Manilia diventava l’avvocato di sé stessa.
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
Scopri “Ambienti 1956-2010”, una mostra che esplora l’evoluzione del design e dell’arte dal 1956 al 2010. Un percorso affascinante che mette in luce[...]
Volcanalia era un’antica festività dedicata al dio del fuoco e dei vulcani, Vulcano. Si celebrava il 23 agosto ed era un modo per[...]
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita 14 opere dedicate ai celebri cavalli di Camillo Rospigliosi in occasione del Concorso Ippico di[...]
È un viaggio intercontinentale che attraverso la fotografia, permette di scoprire le affascinanti infrastrutture sotterranee di Ghella. Non perdertela! Puoi vederla fino al[...]
Erano festeggiamenti dedicati alla dea Diana, e prevedevano rituali davvero particolari, come la creazione di ghirlande per i cani da caccia. Li conoscevi?[...]
La Galleria Gallerati ospita la mostra personale di Flavia Bigi con disegni acquerellati su carta e limpide sculture che trasmettono intimità e tenerezza.[...]
Palazzo Bonaparte ospita la mostra dedicata a Vincent Peters, fotografo di fama mondiale che ha reso immortali personaggi famosi, brand e campagne pubblicitarie.[...]
Conosci questa figura divina? Per molti era l’ultima spiaggia, ma per gli imperatori era la protettrice di qualcosa di più grande: il loro[...]
“L’inconscio della memoria” è il titolo della mostra visitabile a Villa Borghese dedicata alla scultrice franco-americana Louise Bourgeois, tra le più influenti del[...]
Vorresti vedere questa mostra? Espone gli scatti dei più grandi fotografi del ‘900, invitando a riflettere sul tema dello specchio e del doppio,[...]
Una festa antica ma che insegna molto quella dei Lucaria che a metà luglio era dedicata alle divinità che proteggevano i boschi, ecco[...]
Era il 64 d.C. e nel bel mezzo dell’estate Roma fu colpita da un terribile incendio, tramandato ai posteri anche per le accuse[...]
È davvero incredibile quello che è stato ritrovato a Palazzo Nardini. Durante un lavoro di restauro al palazzo è stato ritrovato un affresco[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima retrospettiva italiana della nota artista di origine camerunense Angele Etoundi Essamba, da sempre impegnata[...]