Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Vallerano ospita la tradizionale festa della castagna, qua troverete stand gastronomici con le eccellenze culinarie del territorio e la possibilità della visita guidata al centro storico medievale del borgo laziale
Vallerano ospita la tradizionale festa della castagna, giunta ormai all’edizione numero 21. Si terrà questo fine settimana e il 1 novembre nella cittadina laziale. A pranzo e a cena si potrà mangiare nelle caratteristiche cantine scavate a mano nel tufo, con ottimi menù a base di prodotti tipici locali, con caldarroste preparate in piazza della Repubblica. Il programma della sagra sarà arricchito dai mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato, oltre alla presenza di cortei storici e gruppi musicali che si esibiranno nel centro storico.
La castagna di Vallerano è l’unica ad avere ricevuto il marchio D.O.P., da gustare insieme a un altro prodotto molto importante per la zona, la nocciola, con cui sono preparati i gustosi dolci chiamati tozzetti. Eccellenza gastronomica presente alla sagra sarà anche la porchetta. Immancabili anche le fricciolose, sottili crepes con il pecorino, i bangarucci, tipico pane con ciccioli di maiale, e i gulitonni, pasta fatta in casa con acqua e farina.
Il visitatore potrà essere accompagnato da guide turistiche a conoscere la storia del paese e le sue
numerose e notevoli bellezze artistiche e culturali. Adagiato sul monte Cimino, Vallerano è difeso da mura medievali ed è ricco di palazzi rinascimentali. La visita farà tappa nel centro storico, con il racconto delle vicende medievali che hanno interessato il borgo, dalle lotte feudali al dominio dei Farnesi, per procedere alla chiesa di San Vittore Martire con il suo soffitto a cassettoni e i suoi affreschi, e per concludersi al santuario di Maria Santissima del Ruscello dei donatori di sangue, ricco di opere d’arte di valore, dalle tele del Pomarancio e del Lanfranco fino all’organo barocco. L’orario della partenza è il 1 novembre alle 10.30 in Piazza della Repubblica e con un costo di 3 euro a persona per chi ha superato i 12 anni d’età.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]