Valentano, il gioiello delle colline della Tuscia
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Nella Valle del Tevere si trova il piccolo borgo di Torrita Tiberina, dove è sepolto l’ex presidente del Consiglio Aldo Moro e la madre di Nerone aveva costruito una villa per rilassarsi
Torrita Tiberina è un borgo che si trova nella Valle del Tevere, nella città metropolitana di Roma. Nel suo comune si trova un’area archeologica, chiamata Colli della città, che testimonia l’insediamento antico della zona. Una delle prime menzione del suo nome è inserita nel documento datato 747 di una donazione ai monaci benedettini. Non si hanno poi molte notizie storiche del paese, se non che all’inizio del ‘900 fu teatro di un’agitazione operaia, durante la costruzione del ponte a Montorso sul Tevere ci fu un’agitazione operaia, e che nella località soggiornava Aldo Moro, l’ex presidente del Consiglio che è stato sepolto nel cimitero del paese.
Dove oggi sorge la Villa Baldacchini, un tempo esisteva la villa romana conosciuta come Bagni di Agrippina, di proprietà della madre di Nerone, che era solita soggiornarvi per avere ristoro all’interno della piscina che affaccia sulla Valle del Tevere. La villa conserva ancora parte della piscina, visibile nell’attuale giardino, così come il muro e due cisterne usate per la raccolta di acque piovane. Il palazzo baronale è datato XII secolo, con la famiglia Savelli che trasformò l’originaria torre di segnalazione in fortezza con cinta muraria, fossato e ponte levatoio.
All’interno del piccolo borgo si trovano la chiesa di Santa Maria del Monte, risalente all’XI secolo, di dimensioni ridotte e che conserva una tela e affreschi risalenti alla sua costruzione, e la chiesa di San Tommaso, la principale del paese, che ospita due confraternite e la parrocchia annessa, nel centro storico del paese. Al suo interno conserva le tele del Pinturicchio e del Maratta, oltre un tabernacolo in marmo del 1500.
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]