A mezz'ora da Roma: Formello, il borgo avvolto nel verde dall'atmosfera mistica
29 Aprile 2022
2.538
foto di: Immagini prese dal web
È la meta ideale in cui concedersi una piacevole gita fuori porta, lontano dal traffico cittadino e avvolti totalmente nel verde. A mezz’ora da Roma vi aspetta Formello, l’incantevole borgo nel cuore del parco di Veio.
Una meta turistica e di pellegrinaggio
Si trova nel cuore del Parco di Veio ed è un borgo dall’atmosfera davvero suggestiva. Formello è un incantevole paesino che si trova solamente a mezz’ora da Roma e che fa da custode a molti tesori, che appartengono alla civiltà etrusca.
Un tempo era una parte della maestosa città di Veio, che era uno dei centri più importanti degli antichi etruschi.
Con il tempo però si è trasformata in uno dei più importanti centri amministrativi e religiosi dell’età medievale e oggi è considerata sia una piccola meta turistica che di pellegrinaggio.
A pochi chilometri dal centro storico del paese si trova infatti il Santuario della Madonna del Sorbo, che è stato costruito in seguito ad un incredibile miracolo.
Si racconta che un tempo un giovane pastorello privo di una mano, stava portando al pascolo alcuni maiali. Notava però che uno di questi spariva continuamente per poi tornare spontaneamente.
Aveva così iniziato a seguire l’animale e lo aveva trovato inginocchiato davanti a una pianta di sorbo, sopra la quale si trovava un’icona della Vergine. La cosa straordinaria è che questa immagine aveva iniziato a parlare al pastorello. Gli aveva promesso uno straordinario miracolo in cambio della costruzione di un santuario in suo onore.
Ecco quindi come nasce questa chiesa, che custodisce l’icona che sembra aver parlato al giovane pastore, che in cambio aveva ottenuto una nuova mano.
Un borgo pittoresco
A Formello non mancano le cose da vedere e tra queste c’è sicuramente il suo centro storico, che è particolarmente pittoresco. È protetto da delle possenti mura che rilasciano un’atmosfera davvero suggestiva, e riesce a regalare dei fantastici scorci che sono un piccolo spettacolo per gli occhi.
Il punto più panoramico di Formello è però la Torre Civica, che sorge nel luogo in cui un tempo c’era la Torre degli Orsini. La vista che regala è meravigliosa, perché permette di vedere il paese che viene totalmente divorato dal verde.
Un secondo edificio da non perdere è poi il Palazzo Chigi. Anche questo un tempo apparteneva agli Orsini, che lo avevano trasformato in una costruzione dall’aspetto regale. Successivamente però il palazzo è passato alla famiglia Chigi, che lo ha restaurato e trasformato nel modo in cui lo vediamo oggi.
Oggi il palazzo è un fantastico museo, che ospita i tanti reperti archeologici che sono stati ritrovati nel corso dei vari scavi effettuati.
È un nobile custode del tempo, vicino al quale si trova poi la Chiesa di San Lorenzo Martire. È un edificio dall’atmosfera mistica ed una piccola galleria d’arte, che conserva i dipinti degli allievi del Vasari.
La Cascata dell’Inferno, un piccolo angolo di paradiso
Molti turisti passano a visitare Formello anche per la Cascata dell’Inferno, che si trova a pochi chilometri dal centro storico, nel cuore del Parco di Veio. È un vero spettacolo per gli occhi che attira continuamente l’attenzione dei curiosi.
Per arrivarci bisogna attraversare una fitta boscaglia, ma ne vale sicuramente la pena. Chiude una profonda gola di roccia, nella quale scorre un affluente del fiume Crèmera.
È un luogo magnifico, da favola, esattamente come lo è il laghetto che si fonda sul fondo della cascata. Assolutamente da non perdere.
Nel cuore di Villa Borghese si trova la fontana dei cavalli marini, costruita alla fine del ‘700 per sostituire una già esistente, ecco la sua struttura e gli artisti che hanno lavorato per […]
Apollodoro è una fermata della linea 2 del tram della città di Roma, scopriamo cosa si può vedere nelle vicinanze, dall’affascinante Ponte Milvio all’onirica mostra del Museum of Dreamers Apollodoro e l’adiacente Ponte […]
In ogni suo angolo si nasconde un pezzo di storia antica, per cui può essere davvero interessante addentrarsi nelle sue viuzze e osservare i tesori che nasconde. Oltretutto si trova in quello che […]
La chiesa nazionale dei croati a Roma è quella di San Girolamo, la sua storia con la ricostruzione nel tardo rinascimento e il cambio radicale della zona che l’ospita all’inizio del secolo scorso […]
Con la sua bellezza contribuisce a rendere Piazza della Rotonda ancora più affascinante di quanto già lo sia, tanto che non notarla è impossibile. L’hai mai vista? Una fontana particolarmente affascinante È un […]
I suoi dintorni offrono così tante cose da vedere, come il Museo Andarsen e il monumento a Matteotti, che può essere davvero piacevole concedersi una passeggiata intorno. Cosa c’è quindi da scoprire scendendo […]