Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Esce con il natale alle porte, ma non è un cinepanettone, bensì un film molto più cupo, ovvero un poliziesco, che però dalle premesse si può già definire un capolavoro. Andrai a vedere “Adagio” al cinema?
Il Natale è ormai alle porte e come vuole la tradizione chiunque si sta preparando ad accoglierlo con gioia. Le luci natalizie sono state accese, gli alberi si sono riempiti di addobbi e nei cinema sono usciti i primi cinepanettoni, quei film sul Natale da guardare in famiglia, che in qualche modo riescono sempre a strappare un sorriso oppure una risata.
L’uscita di “Adagio” è però un’eccezione alla regola. Non è un allegro film di Natale ma qualcosa di molto più cupo. È infatti un poliziesco, che è stato diretto da Stefano Sollima e che chiude il ciclo di film su Roma criminale.
“Adagio” è quindi il capitolo che pone la parola fine alla trilogia di film di Stefano Sollima su Roma criminale, ovvero “Romanzo Criminale – la serie” e “Suburra“.
Racconta la disavventura di Manuel, un giovane ragazzo che costretto a fare dei favori a dei poliziotti corrotti, decide di chiedere aiuto a tre uomini, ovvero agli unici sopravvissuti della banda della Magliana, che nel film vengono interpretati da tre attori eccezionali, ovvero da Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Toni Servillo, che recita anche il ruolo del padre di Manuel, Daytona.
Dalle premesse non bisogna quindi aspettarsi un film sul Natale, ma un duro poliziesco che segue la scia del successo dei due film precedenti della trilogia.
Nonostante esca al cinema nel momento più gioioso dell’anno, “Adagio” non è affatto un film giocoso. È però in grado di regalare delle forti emozioni, tanto che lo stesso regista lo definisce una pellicola “intimista”, quasi sentimentale.
Oltre a mostrare Roma come scenario del crimine, parla dei rapporti umani che ci possono essere tra due persone, in modo particolare tra un padre e un figlio. Per capirci qualcosa in più però bisogna andare a vederlo al cinema. Non è quindi qualcosa di felice, ma sicuramente non lascia le persone impassibili.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]