Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Con i suoi giochi di luce ha aperto le porte al Natale e trasformato uno dei giardini più affascinanti della città in un luogo davvero scintillante, nel quale poter vivere dei momenti davvero emozionanti e a tratti anche magici. Sei già stato a vedere “Trame di Luce”?
Non sono delle semplici luci natalizie quelle che in queste sere stanno illuminando uno dei giardini più belli di tutta la città, ma delle vere e proprie installazioni luminose, che sono state inserite all’interno con lo scopo di far vivere una fantastica esperienza sensoriale a chiunque le osserva.
Insieme formano infatti un percorso fatto di luci e colori, ovvero “Trame di Luce” che accompagna il visitatore alla scoperta dell’Orto Botanico capitolino e gli regala dei momenti tanto giocosi quanto emozionanti.
Non c’è infatti momento dell’anno migliore di questo per poterle osservare, perchè contribuiscono a rendere l’atmosfera natalizia ancora più magica di quanto già lo sia. Proprio per questa ragione sono state inserite nel giardino appositamente in occasione delle feste di Natale. Rimarranno infatti visitabili fino al 7 gennaio del prossimo anno.
Sono davvero tante le installazioni di luce che sono state posizionate all’interno del percorso. Creano tutte degli affascinanti giochi di luce e colore e dei fantastici effetti ottici, ma alcune in particolare sono davvero sorprendenti per come sono fatte e riescono a far rimanere chiunque a bocca aperta.
Tra queste ci sono per esempio le “Talking Heads” ovvero due teste gigantesche illuminate, che sono un vero spettacolo da vedere ed “Earth“, un’installazione che crea una riproduzione dettagliata del pianeta e dei suoi continenti. Sono veramente ben fatte e capaci di sorprendere sia grandi che piccini.
Per poter vedere questo incredibile spettacolo di luci bisogna quindi addentrarsi nell’Orto Botanico di Roma, che anche quest’anno fa da scenografia al percorso e che con l’occasione festeggia anche una ricorrenza molto importante, ovvero i suoi 140 anni.
Esattamente nel 1883 lo Stato italiano aveva infatti acquistato villa Corsini e dato il suo splendido alla Sapienza per fare così un orto botanico. Così infatti è nato quest’incantevole spazio che oggi celebra la ricorrenza ospitando questa mostra spettacolare.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]