Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
È la terza volta consecutiva che l’università di Roma ottiene un riconoscimento simile. Ancora una volta l’università La Sapienza si classifica tra le migliori al mondo.
Sono tre le cose che permettono a Roma di essere una città conosciuta in tutto il mondo. La prima di queste è senza dubbio la bellezza storica, che dona alla Capitale un fascino unico nel suo genere.
Una seconda cosa è poi la sua cucina, che con i suoi sapori riesce a conquistare proprio tutti, anche i palati più raffinati ed esigenti.
Ultimamente poi anche il fatto che Roma abbia alcune delle università migliori di tutto il mondo è un qualcosa rende la città particolarmente famosa. Oltretutto proprio qualche settimana una di queste ha ottenuto il riconoscimento di migliore al mondo per gli studi classici e di storia antica.
Qualche settimana fa è stata stilata una classifica delle migliori università dell’Europa e del mondo e la Sapienza di Roma è stata inserita al primo posto per quanto riguarda i corsi relativi la storia antica e quelli di lettere antiche.
È il terzo anno di fila che La Sapienza ottiene un riconoscimento del genere e che supera le prestigiose università di Cambridge e Oxford. È invece la prima volta che tante università italiane ottengono delle buone posizioni all’interno di questa classifica.
Quest’anno sono in 56 a essersi classificate. Tra queste ci sono anche il Politecnico e la Bocconi di Milano e la Luiss di Roma. Degli ottimi risultati per le università italiane che al momento sono considerate tra le tre migliori d’Europa le sette del mondo.
La Sapienza poi oltre a essere la migliore al mondo per le facoltà di storia antica e lettere classiche, è anche l’università più conosciuta di tutta l’Italia. Da anni accoglie centinaia di studenti provenienti sia dall’Italia che dai vari angoli del mondo, che possono scegliere di fare sia il loro percorso che lo svolgimento di attività di ricerca.
È poi talmente grande che i suoi poli si trovano per tutta Roma, nonostante la sede centrale stia vicino la stazione di Roma Termini. È in pratica una vera città universitaria.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]