Ancora una volta Roma trionfa nel mondo, la sua università è una delle migliori di sempre
1 Maggio 2023
1.239
foto di: Immagini prese dal web
È la terza volta consecutiva che l’università di Roma ottiene un riconoscimento simile. Ancora una volta l’università La Sapienza si classifica tra le migliori al mondo.
Qualcosa che rende Roma conosciuta nel mondo
Sono tre le cose che permettono a Roma di essere una città conosciuta in tutto il mondo. La prima di queste è senza dubbio la bellezza storica, che dona alla Capitale un fascino unico nel suo genere.
Una seconda cosa è poi la sua cucina, che con i suoi sapori riesce a conquistare proprio tutti, anche i palati più raffinati ed esigenti.
Ultimamente poi anche il fatto che Roma abbia alcune delle università migliori di tutto il mondo è un qualcosa rende la città particolarmente famosa. Oltretutto proprio qualche settimana una di queste ha ottenuto il riconoscimento di migliore al mondo per gli studi classici e di storia antica.
Un importante riconoscimento
Qualche settimana fa è stata stilata una classifica delle migliori università dell’Europa e del mondo e la Sapienza di Roma è stata inserita al primo posto per quanto riguarda i corsi relativi la storia antica e quelli di lettere antiche.
È il terzo anno di fila che La Sapienza ottiene un riconoscimento del genere e che supera le prestigiose università di Cambridge e Oxford. È invece la prima volta che tante università italiane ottengono delle buone posizioni all’interno di questa classifica.
Quest’anno sono in 56 a essersi classificate. Tra queste ci sono anche il Politecnico e la Bocconi di Milano e la Luiss di Roma. Degli ottimi risultati per le università italiane che al momento sono considerate tra le tre migliori d’Europa le sette del mondo.
La più grande università d’Italia
La Sapienza poi oltre a essere la migliore al mondo per le facoltà di storia antica e lettere classiche, è anche l’università più conosciuta di tutta l’Italia. Da anni accoglie centinaia di studenti provenienti sia dall’Italia che dai vari angoli del mondo, che possono scegliere di fare sia il loro percorso che lo svolgimento di attività di ricerca.
È poi talmente grande che i suoi poli si trovano per tutta Roma, nonostante la sede centrale stia vicino la stazione di Roma Termini. È in pratica una vera città universitaria.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]