Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Si chiama Venice Simplon Orient Express ed è un elegante treno d’epoca che a breve permetterà a chiunque di fare un viaggio da Roma a Parigi, ma che ai passeggeri l’impressione di viaggiare nel tempo. Voi ci andreste?
È la città dell’arte e dell’amore e per questo motivo in tanti vivono con il sogno di poterla visitare almeno una volta nella vita. Ogni anno riceve infatti la visita di milioni e milioni di persone, che arrivano a Parigi con l’intento di poterne vedere i musei o semplicemente di trascorrere un momento romantico insieme al proprio partner.
Tutto il mondo l’adora e a volte la gente compie anche dei lunghissimi viaggi per poterla visitare. Da questo punto di vista noi italiani e soprattutto noi romani siamo però piuttosto avvantaggiati. A poche decine di chilometri dalla Capitale abbiamo l’aeroporto di Fiumicino, il più grande di tutta l’Italia, che ci permette di raggiungere Parigi in un batter d’occhio.
Probabilmente però il modo più romantico per poter raggiungere la città è attraverso il treno, ma non uno qualsiasi bensì il Venice Simplon Orient Express.
Non è un treno qualunque ma un mezzo che appartiene agli anni venti e che nonostante i vari restauri negli anni, continua a mantenere il suo aspetto originale. Una specie di macchina del tempo su rotaie, che permette di tornare indietro negli anni e di vivere un’esperienza davvero incredibile. Tutto questo mentre si è diretti verso la città dell’amore.
Un viaggio sul Venice Simplon Orient Express permette infatti di dormire in una delle sue diciassette cabine e di mangiare in uno dei suoi tre vagoni ristorante. Ogni stanza è perfettamente arredata nello stile che ricorda molto gli anni venti, con dei mobili raffinati che danno alla carrozza un’atmosfera davvero accogliente.
Il ristorante invece propone quattro gustose portate a base di biscotti, formaggi e tartine varie. Delle vere delizie che durante la colazione vengono invece sostituite da una ricca colazione continentale.
In conclusione ci sono tutti gli elementi che possono rendere il viaggio semplicemente perfetto.
Sembra che il primo viaggio nel treno più romantico di sempre si potrà fare solamente nell’aprile del 2023, ma in occasione delle feste natalizie si potrà viaggiare nel Venice Simplon Orient Express anche durante il mese di dicembre.
Purtroppo il treno viaggerà da Roma solamente a partire dal mese di aprile, ma chi vorrà potrà partire da Firenze nella giornata del 7 dicembre, oppure da Venezia durante il 7 e l’8 dicembre. Volendo nella giornata del 17 si potrebbe addirittura partire da Parigi per arrivare fino a Vienna e vivere così delle indimenticabili vacanze natalizie.
Sono delle occasioni imperdibili di fare un viaggio sul “treno del tempo” più romantico di sempre.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]