La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Si chiama Venice Simplon Orient Express ed è un elegante treno d’epoca che a breve permetterà a chiunque di fare un viaggio da Roma a Parigi, ma che ai passeggeri l’impressione di viaggiare nel tempo. Voi ci andreste?
È la città dell’arte e dell’amore e per questo motivo in tanti vivono con il sogno di poterla visitare almeno una volta nella vita. Ogni anno riceve infatti la visita di milioni e milioni di persone, che arrivano a Parigi con l’intento di poterne vedere i musei o semplicemente di trascorrere un momento romantico insieme al proprio partner.
Tutto il mondo l’adora e a volte la gente compie anche dei lunghissimi viaggi per poterla visitare. Da questo punto di vista noi italiani e soprattutto noi romani siamo però piuttosto avvantaggiati. A poche decine di chilometri dalla Capitale abbiamo l’aeroporto di Fiumicino, il più grande di tutta l’Italia, che ci permette di raggiungere Parigi in un batter d’occhio.
Probabilmente però il modo più romantico per poter raggiungere la città è attraverso il treno, ma non uno qualsiasi bensì il Venice Simplon Orient Express.
Non è un treno qualunque ma un mezzo che appartiene agli anni venti e che nonostante i vari restauri negli anni, continua a mantenere il suo aspetto originale. Una specie di macchina del tempo su rotaie, che permette di tornare indietro negli anni e di vivere un’esperienza davvero incredibile. Tutto questo mentre si è diretti verso la città dell’amore.
Un viaggio sul Venice Simplon Orient Express permette infatti di dormire in una delle sue diciassette cabine e di mangiare in uno dei suoi tre vagoni ristorante. Ogni stanza è perfettamente arredata nello stile che ricorda molto gli anni venti, con dei mobili raffinati che danno alla carrozza un’atmosfera davvero accogliente.
Il ristorante invece propone quattro gustose portate a base di biscotti, formaggi e tartine varie. Delle vere delizie che durante la colazione vengono invece sostituite da una ricca colazione continentale.
In conclusione ci sono tutti gli elementi che possono rendere il viaggio semplicemente perfetto.
Sembra che il primo viaggio nel treno più romantico di sempre si potrà fare solamente nell’aprile del 2023, ma in occasione delle feste natalizie si potrà viaggiare nel Venice Simplon Orient Express anche durante il mese di dicembre.
Purtroppo il treno viaggerà da Roma solamente a partire dal mese di aprile, ma chi vorrà potrà partire da Firenze nella giornata del 7 dicembre, oppure da Venezia durante il 7 e l’8 dicembre. Volendo nella giornata del 17 si potrebbe addirittura partire da Parigi per arrivare fino a Vienna e vivere così delle indimenticabili vacanze natalizie.
Sono delle occasioni imperdibili di fare un viaggio sul “treno del tempo” più romantico di sempre.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]