Il Romaeuropa Festival, l'evento che riunisce l'arte del mondo a Roma
11 Novembre 2022
456
foto di: Immagini prese dal web
È uno dei festival più importanti d’Europa che da anni riunisce a Roma i più grandi protagonisti dell’arte contemporanea del mondo, per permettere a chiunque di vivere delle esperienze davvero uniche.
Tra i più grandi d’Europa
Da secoli è una città nella quale si mescolano molte culture e di conseguenza non può che essere il posto migliore in cui ospitare un evento del genere. Un festival che a oggi è considerato tra i più belli d’Europa e che da qualche anno, per ben tre mesi, riempie la Capitale di artisti provenienti da ogni angolo del mondo.
Quest’anno ha avuto inizio i primi giorni di settembre e in tutte queste settimane ha proposto una serie di spettacoli che appartengono alle più varie forme dell’arte contemporanea. Non solo quindi concerti o balletti, come potrebbe sembrare, ma anche recite di teatro ed esibizioni circensi. Spettacoli a cui tutti potranno assistere ancora per qualche giorno, dato che il festival terminerà il 20 novembre.
Per tutti quindi l’assistere a qualche evento del Romaeuropa Festival può essere l’occasione perfetta per vedere qualcosa a Roma di veramente diverso dal solito, dato che difficilmente si avrà poi di prendere parte a spettacoli del genere a Roma e in Italia.
Un momento affascinante e uno spunto di riflessione
È dal 1986 che viene organizzato questo festival, che da oltre trent’anni riunisce una serie di artisti che provengono dai vari continenti del mondo per permettergli di presentare la loro arte.
Ogni edizione è però unica nel suo genere, poiché ogni anno viene selezionato un tema che possa fare da linea guida a ogni spettacolo. Per quest’anno per esempio è stata scelta la libertà e soprattutto l’assenza di un confine geografico. Un tema che sicuramente riesce quindi a regalare allo spettatorequalche momento intenso ma anche qualche spunto di riflessione. Qualche che infatti finora è riuscito a emozionare parecchio e che sicuramente continuerà a farlo in occasione dei suoi spettacoli finali.
Particolarmente affascinante sarà soprattutto lo spettacolo previste per il gran finale che fino a ora non è mai stato proposto a Roma ma che è conosciuto in tutto il mondo. Si tratta di Einstein on the Beach ed è un capolavoro di Philip Bach. Sarà un momento davvero incredibile.
Una scenografia degna di nota
A fare da scenografia a questo festival chiaramente non potevano che esserci i più grandi spazi della città dedicati alla cultura. Tra questi c’è l’incredibile scarabeo di Renzo Piano, l’Auditorium Parco della Musica, nel quale si svolgono i principali concerti del Romaeuropa Festival.
Non può poi mancare il vecchio Mattatoio di Testaccio, che da centro destinato al macello si è trasformato in un suggestivo polo espositivo. Anche alcuni teatri di Roma e il Maxxi ospiteranno alcuni spettacoli del festival. Sono dei luoghi in cui da tempo si diffonde la cultura e la conoscenza e non potevano di certo non fare da scenografia a un evento del genere.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]