Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Tanti auguri a Daniele De Rossi, bandiera della Roma per ben 18 anni, mediano d’acciaio e campione del Mondo con la nazionale italiana nel 2006: ecco la parabola calcistica di Capitan Futuro
Compie oggi 39 anni Daniele De Rossi, bandiera della Roma per ben 18 anni, dal 2001 al 2019. Il centrocampista ha sempre militato tra i giallorossi sin dalle giovanili fino all’approdo in prima squadra nell’anno dell’ultimo scudetto della Magica. Oltre 600 le presenze, leader in mezzo al campo e nello spogliatoio, ha guidato il reparto con autorevolezza e classe, dimostrandosi anche abile in area di rigore e segnando gol importanti. Con il suo carisma è riuscito a diventare un punto di riferimento per la squadra e un beniamino dei tifosi che hanno sempre apprezzato il suo spirito di appartenenza.
Con il suo carisma è riuscito a conquistarsi un posto anche nella Nazionale Italiana e a vincere, da protagonista, il Mondiale del 2006 con il compagno Francesco Totti. Il capitano e Capitan Futuro hanno alzato la coppa nel cielo di Berlino il 9 luglio di 16 anni fa tirando pure uno dei cinque rigori nella finale contro la Francia e festeggiando poi nel loro Circo Massimo. L’impresa è stata sfiorata per un passo anche all’Europeo del 2012 quando l’Italia fu sconfitta dalla Spagna proprio in finale.
Il 18 marzo 2021 entra a far parte dello staff tecnico della Nazionale, come uno degli assistenti del CT Roberto Mancini. Molto apprezzato dai giocatori, tra i quali ritrova diversi ex compagni, partecipa alla vittoriosa spedizione al campionato d’Europa 2020, diventando come il team manager Gabriele Oriali sia campione d’Europa che del Mondo.
Capitano per due campionati, Daniele ha saputo prendersi sulle spalle il gruppo dopo il ritiro di Totti e guidarla con caparbietà. Al termine di una stagione vissuta tra alti e bassi, condita dall’esonero di Di Francesco e dal ritorno di Claudio Ranieri, la Roma annuncia la propria volontà di non rinnovare il contratto di De Rossi. Il capitano giallorosso disputa la sua ultima partita all’Olimpico il 26 maggio 2019, contro il Parma, a 18 anni esatti dalla vittoria del terzo scudetto, sullo stesso campo contro la stessa squadra: al momento della sostituzione, cede la fascia al compagno di squadra Alessandro Florenzi, che diventerà il nuovo capitano giallorosso per la stagione successiva
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]