Buon compleanno a noi! Roma.com, un anno di romanità
15 Agosto 2021
2.571
foto di: Immagini prese dal web
Vi abbiamo fatto ridere, sognare, tornare indietro nel tempo, o almeno è quello che speriamo! Oggi, Roma.com compie un anno! Scopriamo insieme i numeri delle persone da ringraziare e cosa ci aspetterà…
Roma.com, l’azzardo
Siamo partiti da un azzardo, sapevamo non sarebbe stato facile: esistono milioni di profili e pagine su Roma, perché proprio noi? La risposta è semplice: perché in tutti quei numeri, ci mancava la romanità, l’essenza pura di questa meravigliosa città che ci è dato l’onore di abitare. Questo abbiamo cercato di restituirvi in un anno, dando il massimo e cercando di fare il meglio. A volte percorrendo la strada giusta, a volte sbagliando direzione, ma sempre con lo stesso fine: fare ancora più grande e maestosa e bella – se possibile, fin dove possibile – tutta la tradizione e la storia, di queste mura potenti e porte sempre aperte che Roma è. Allora grazie, grazie a chi ci ha letto, grazie a chi ci ha condiviso o a chi ha condiviso con noi il patrimonio unico di questo grande AmoR; grazie a chi ci ha corretto, a chi ci ha fatto i complimenti e pure a chi ci ha criticato, perché si può sempre imparare dai propri errori e perché la natura stessa del romano è lo scambio, la socialità, la comicità e lo stare in mezzo agli altri. Ce l’hanno insegnato i nostri grandi artisti: Albertone (Sordi) ma anche Gigi Proietti, che dopo qualche mese dal 15 agosto 2020 c’ha lasciati, Brignano, Guzzanti e, prima di loro, Gioacchino Belli e Trilussa.
I nostri numeri e i nostri grazie
Insomma, grazie a chi ha costantemente interagito con noi! A chi ha deciso di mettere un like o di cliccare il “segui” pensando “vabbè è l’ennesima pagina su Roma” e magari poi s’è ricreduto – magari! -. Grazie, perché siamo diventati una famiglia grande, che a poco a poco è cresciuta. Grazie perché in quei 22.200 followers di Instagram noi leggiamo soltanto tanta voglia di scoprire quanto ancora ha da offrirci quest’immensa Roma; e negli oltre 11.000 profili Facebook noi vediamo il vostro tempo, la vostra dedica a noi e a ciò che costantemente ricerchiamo, pe’ fà bella figura eh e pe’ nun facce parlà dietro! Siamo partiti da un’idea, una piccola idea che ha preso forma insieme: di questo, ve ne saremo sempre grati. Infine, non per ultimi: grazie agli ospiti, coloro che hanno partecipato alle nostre dirette, creando ogni volta contenuti interessanti. A chi si è lasciato intervistare e a chi ha voluto confidare proprio a noi qualche suo progetto. Roma.com è fatta di tante cose, ma se non esistesse Roma o non esistessero i romani nulla di tutto questo avrebbe senso. E nun è bastata la pandemia a fermarci!
Cosa ci/vi aspetterà…
Abbiamo ancora molto da dirvi, se vorrete; molto da descrivere di questo città che – davvero – non stanca mai! Stay tuned…perché le novità saranno tante. Il nostro, però, è anche un lavoro di connessione, quindi dovrete darci una mano anche voi: cosa vi piacerebbe scoprire ancora? Quali sono gli ambiti che più vi hanno incuriosito quest’anno? Cosa vorreste aggiungere e cosa vorreste togliere? Insomma, fatevi avanti: ogni richiesta è lecita e, in qualche modo – speriamo il migliore – cercheremo di accontentarla! Tanti auguri a noi, e tanti auguri anche un po’ a voi che, in fondo, senza accorgervene siete parte integrante di noi!
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]