Roma gemellata con la città Europea che non ti aspetteresti...
13 Agosto 2021
3.550
foto di: Immagini prese dal web
Oggi, di molti anni fa (1793), veniva inaugurato il Louvre, celebre museo parigino sulla “rive droite” del fiume Senna. Direte: e che ce frega? Ma lo sapete con chi è gemellata Roma da oltre 60 anni?
Roma vs Parigi: una lotta a colpi di bellezza
Davvero: non vorremmo fare sempre i pignoli, ma il punto è che Roma ce l’ha pure nel nome, il Roma-nticismo, e allora de che stamo a parlà? Per carità, la Tour Eiffel illuminata di notte fa la sua scena, a chi piace; il Musée d’Orsay è pure un bel museo, come lo sconfinato Louvre – che comunque ce deve sempre qualcosa eh, ché noi nun dimenticamo -; e le stradine di Parigi, è vero, hanno quel non so che di baguette, liberté e giro in bicicletta. Però, dai: Roma! Roma è come uno di quei libri che non stucca mai; che leggi una volta, poi due, poi tre. Roma è come la carbonara, quella vera: la mangi una volta e non la scordi più. E come puoi farlo, d’altronde, se Roma è una sfida, probabilmente la più bella che puoi avere: quella di decifrarne ogni volta la bellezza, un pezzo alla volta, senza arrivare mai?
Se non puoi vincere…
Insomma, per quanto assurda – e siamo onesti: a volte scomposta, disordinata, disorganizzata e pure un po’ sporca – Roma ti si appiccica addosso talmente in profondità che, seppure decidi di andartene, è lei che non se ne va da te. Come le sue strade, le sue piazze, i suoi scorci, la sua gente e la sua arte, la sua inestimabile arte: un museo, diceva Albertone, che solo in punta di piedi si può attraversare. E non siamo solo noi a dirlo, anzi. Non ce ne voglia Paris, ma avremo sempre un debole per la nostra città italiana dell’AmoR. Che pure a numeri non scherza affatto, vantando la bellezza di oltre 180 siti artistico-culturali tra musei, gallerie ed esposizioni. Da qualche fonte, pare Parigi si aggiri intorno ai 150. Il suo patrimonio archeologico (vestigia e reperti tra repubblicani ed imperiali) dal valore non quantificabile, è illimitato e unico al mondo: di Roma ne esiste una, anche se il suo nome sembra associarsi ad altre 26 città. Forse è per questo che Parigi l’ha scelta? Un po’ come a dire: se non puoi batterla, fattela amica?
Il legame ufficiale Roma-Parigi
Già, perché sapete con chi è gemellata Roma, in maniera esclusiva e reciproca, da oltre 60 anni? Ebbene si: con la Ville des Lumieres, Parigi! Nel 1956 infatti, il Sindaco di Roma, Rebecchini, e il presidente del consiglio comunale parigino, Fèron, decisero di firmare un giuramento di fratellanza, un gemellaggio esclusivo e reciproco. Capito ‘sti franzosi? Qualche anno dopo, nel rione di Castro Pretorio non solo fu intitolata una via alla città francese, ma vi fu collocata una colonna con sopra una caravella di bronzo, simbolo del comune Oltralpe. Che proprio Parigi aveva regalato a Roma, ricevendo in cambio una lupa capitolina, sempre in bronzo, copia della celebre lupa dei Musei Capitolini. Il 30 gennaio 2016, durante il festeggiamento del 60° anniversario di questo stretto legame, persino i monumenti delle due città furono illuminati dai colori reciproci l’una dell’altra. Infine, ancor oggi sembrerebbe i romani possano entrare gratis nei musei civici di Parigi. In particolare: le Catacombe e la Crypte archéologique de l’Ile de la Cité.
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]
La nuova stagione di Domus Artium, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali all’interno di spazi di alto valore storico artistico della Capitale, si apre oggi con un concerto evento al […]
Il 23 gennaio torna a Roma la Duke Ellington Orchestra, l’orchestra che a suon di musica ripercorre la vita di un vero maestro del jazz. Si prospetta uno spettacolo davvero emozionante, che prenderà […]