La Chiesa di Santa Maria ai Monti, una suggestiva custode di un miracoloso dipinto
Conosci questa chiesa? Oltre a essere un edificio davvero maestoso, sia al suo interno che all’esterno, è custode di un antico dipinto che[...]
Conosci questa chiesa? Oltre a essere un edificio davvero maestoso, sia al suo interno che all’esterno, è custode di un antico dipinto che[...]
La chiesa di San Giovanni Decollato era gestita dall’omonima confraternita che assisteva i condannati a morte, invitandoli al pentimento e seppellendo i cadaveri.[...]
Sei mai entrato a vederla? In questa chiesa non ci sono solamente delle opere d’arte, ma c’è anche tanto altro da vedere, perfino[...]
Incorporata nel palazzo della Cancelleria, la basilica di San Lorenzo in Damaso è tra le più antiche di Roma, scopriamo la sua storia[...]
La Basilica di San Camillo de Lellis si trova nel rione Sallustiano, costruita con influenze gotiche visibili dalla monumentale facciata con mattoni rossi,[...]
È una chiesa che è stata costruita secoli fa per volere delle suore domenicane che avevano come loro monastero quello di San Sisto,[...]
Nel rione Campo Marzio, a Roma, si trova l’elegante chiesa della Resurrezione del Nostro Signore Gesù Cristo, costruita alla fine dell’800, ecco le[...]
Si trova nel cuore di Trastevere ed è una chiesetta talmente antica, che la sua consacrazione risale ai tempi del medioevo. Oggi però[...]
La Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini è stata costruita nel XVII secolo, con un interno a croce greca e seguendo[...]
La basilica di San Lorenzo in Lucina è sorta nel luogo di residenza dell’omonima matrona romana, è stata poi ricostruita ma gli ambienti[...]
Le sue origini risalgono al 600, ma nel corso dei secoli è stata restaurata così tante volte, che solamente nel 1800 la chiesa[...]
La chiesa di San Silvestro in Capite fu costruita sulle rovine di un tempio circolare costruito sotto l’impero di Aureliano ed è uno[...]
Costruita nel XVII secolo, la chiesa di San Biagio e Carlo ai Catinari ha uno stile barocco con una facciata in travertino, la[...]
Al suo interno ospita così tante cose da vedere, che l’edificio non si può che definire un piccolo capolavoro artistico da scoprire e[...]
La storia e la struttura della chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo, con uno splendido chiostro che ha visto la visita di molti grandi[...]