A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
È un fungo, ma è talmente prelibato e ricercato che vale addirittura più dell’oro. La sua caccia inizia in questi mesi ma allo stesso tempo iniziano le sagre a lui dedicate. Ci siete mai stati? Con cosa vi piace accompgnare questo delizioso tesoro?
Ogni volta che pensiamo all’autunno ci vengono in mente tante cose, come le foglie colorate, le castagne e sicuramente anche il tartufo, quella pepita bianca oppure nera che per trovarla bisogna fare una vera caccia al tesoro. È il fungo per cui i ristoratori farebbero a gara pur di poterlo avere tra le mani e quell’ingrediente che sa trasformare i piatti in qualcosa di veramente speciale.
Nello specifico sono soprattutto i primi piatti ad essere qualcosa di spettacolare se accompagnati a dell’ottimo tartufo. Difficilmente infatti qualcuno resisterebbe alla tentazione di gustare una bella spaghettata al tartufo, oppure un piatto di ravioli al tartufo ai funghi. Sono a dir poco favolosi esattamente come lo è anche una semplice bruschetta a base di olio e tartufo. Una vera delizia.
Sono poi talmente prelibati e ricercati che non è semplice riuscire a trovarli. Sono tante le persone che si imbattono nella loro ricerca, a volte accompagnati da un cane oppure nella totale solitudine. È proprio in questo periodo che spuntano fuori i primi tartufi e che inizia la loro caccia, ed è sempre in questo periodo che si organizzano le prime sagre del tartufo.
Sono dei momenti di festa durante i quali si celebra l’amore per il tartufo che viene unito alla musica e al divertimento. Dei momenti giocosi durante i quali si può assaggiare il tartufo in tutte le sue possibili versioni, oppure acquistarlo in grandi quantità.
Sono sagre che solitamente si organizzano nelle zone dell’alto Lazio, difficilmente quindi in una città come Roma, eppure per la prima volta quest’anno ne è stata organizzata una anche nella Capitale. È un vero festival del tartufo italiano che prende vita nel cuore della Via Appia Nuova e che coinvolge i migliori cercatori di questo fungo in una fantastica caccia al tesoro all’interno del Parco degli Acquedotti.
Praticamente chi riesce a trovare il tartufo più grande, oppure il migliore, si aggiudica il titolo di “Cercatore Italiano”, un importante riconoscimento per gli amanti del fungo.
Ovviamente non mancheranno le degustazioni a base di tartufo e nemmeno gli stand in cui poterlo comprare.
Come già accennato, è nell’alto Lazio che si svolgono le sagre più conosciute e dedicate a questo fungo prezioso. La più nota tra tutte è quella di Canterano, la città del tartufo, che si svolge durante il secondo e il terzo weekend di ottobre, ovvero nelle giornate dell’8-9 e del 15-16.
È la festa durante la quale si possono assaggiare dei deliziosi piatti al tartufo, come delle croccanti buschette, dei fumanti piatti di pasta e perfino dei piatti gourmet, che vengono accompagnati a dei traboccanti bicchieri di vino. Una sagra durante la quale si respira un’atmosfera serena, di festa, accentuata dalla presenza di piccoli spettacoli che però generano dei grandi momenti di divertimento.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]