Enrico Brignano, ieri la dedica commovente a Gigi Proietti
12 Maggio 2021
3.184
foto di: Immagini prese dal web
Ha commosso l’intera platea presente alla premiazione dei David di Donatello. Enrico Brignano parla del suo maestro che «non è potuto venire […] con quell’aria vagamente preoccupata, perché si sta accorgendo che si parla di lui […] lui che la sua città se la portava sotto pelle»
«M’avrebbe dato ‘no scappellotto, qua, come ha fatto tante volte»
«Signore e Signori, stasera lui non c’è, ma c’è eccome, perché il mio premio, il nostro premio, stasera e per sempre, va a Gigi Proietti», così Enrico Brignano conclude la commovente dedica al suo maestro, Gigi proietti, durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello di ieri sera, in diretta sua Rai 1 e in streaming. A seguire, solo un lunghissimo applauso, per colui che, attraverso la sua arte e il suo sorriso, ha fatto della cultura e del dialetto romanesco un pregio e un vanto, della sua amata Roma. Una città che, come dice Brignano, portava con orgoglio sempre con lui, «sotto pelle». Un premio necessario, ma ideale, «simbolico», quello alla carriera di Gigi Proietti, meritevole di una standing ovation da pelle d’oca. Perché Proietti non era solo un uomo; non era solo un artista, ma tanto di più: un comico d’altri tempi, un attore che riusciva ad incantare «fiumane di persone», portandole a teatro. Che arrossiva, se si parlava di lui, e che «avrebbe dato ‘no scappellotto e avrebbe detto di non stare a sentire» chi lo avrebbe elogiato, talmente forte della sua umiltà.
Il programma completo della seconda edizione del Roma Film Music Festival, una settimana dedicata alle colonne sonore con concerti speciali arricchiti dalla presenza di una grande orchestra e masterclass imperdibili Il Roma Film […]
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]