Enrico Brignano, ieri la dedica commovente a Gigi Proietti
12 Maggio 2021
3.147
foto di: Immagini prese dal web
Ha commosso l’intera platea presente alla premiazione dei David di Donatello. Enrico Brignano parla del suo maestro che «non è potuto venire […] con quell’aria vagamente preoccupata, perché si sta accorgendo che si parla di lui […] lui che la sua città se la portava sotto pelle»
«M’avrebbe dato ‘no scappellotto, qua, come ha fatto tante volte»
«Signore e Signori, stasera lui non c’è, ma c’è eccome, perché il mio premio, il nostro premio, stasera e per sempre, va a Gigi Proietti», così Enrico Brignano conclude la commovente dedica al suo maestro, Gigi proietti, durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello di ieri sera, in diretta sua Rai 1 e in streaming. A seguire, solo un lunghissimo applauso, per colui che, attraverso la sua arte e il suo sorriso, ha fatto della cultura e del dialetto romanesco un pregio e un vanto, della sua amata Roma. Una città che, come dice Brignano, portava con orgoglio sempre con lui, «sotto pelle». Un premio necessario, ma ideale, «simbolico», quello alla carriera di Gigi Proietti, meritevole di una standing ovation da pelle d’oca. Perché Proietti non era solo un uomo; non era solo un artista, ma tanto di più: un comico d’altri tempi, un attore che riusciva ad incantare «fiumane di persone», portandole a teatro. Che arrossiva, se si parlava di lui, e che «avrebbe dato ‘no scappellotto e avrebbe detto di non stare a sentire» chi lo avrebbe elogiato, talmente forte della sua umiltà.
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]