Il ricordo di Gigi Proietti, gli omaggi più belli al grande Maestro
5 Novembre 2020
3.793
Una scomparsa inaspettata, che ha colto tutti di sorpresa, quella di Gigi Proietti. Una perdita che proprio perché così fulminea, ha lasciato un dolore molto forte nel cuore di tutti, dal mondo dello spettacolo alle persone comuni, che sentivano ormai nell’attore romano una persona di famiglia.
Il ricordo commosso della figlia Carlotta
Il primo, indiscusso omaggio che vogliamo ricordare alla memoria di Gigi Proietti è sicuramente quello della figlia Carlotta, che condivideva con lui il mestiere del palcoscenico.
Il mondo dello spettacolo
Si sono moltiplicati anche nel mondo dello spettacolo gli addii al grande maestro, da parte di tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno incrociato le loro strade artistiche e lavorative con quelle di Gigi. Maurizio Mattioli, altro mattatore della comicità romana lo ricorda con un video in un ristorante dopo un suo spettacolo, in cui Proietti non si risparmia e inscena una piccola performance anche con i camerieri del locale
Il grande compagno di Febbre da CavalloEnrico Montesano invece lo saluta in maniera molto più concisa, poche parole, ma che racchiudono il grande dolore e il grande legame che legava i due attori romani
La trasmissione della Rai Che tempo che fainvece riporta alla mente le numerose volte in cui Gigi fu ospite della trasmissione, con alcuni video esilaranti tra cui vi lasciamo questo in cui in un magnifico sonetto anglo-romanesco, Proietti cerca di capire per quale motivo il comune di Roma, qualche tempo fa, cercò di sostituire il simbolo della Lupa e la scritta SPQR con un nuovo brand:
A far commuovere tutti ci sono state le poesie scritte dai attori romani come Pier Francesco Favino, che hanno letteralmente fatto venire la pelle d’oca a migliaia e migliaia di persone sui social
Anche un’altra attrice, molto legata al Maestro ha voluto esprimere e condividere il suo dolore con una poesia, ecco quella di Anna Foglietta
I murales e le immagini più commoventi
Tra le immagini ricordo più belle e che hanno omaggiato Gigi Proietti c’è sicuramente quella della Disney, che lo ricorda per essere stato il doppiatore italiano del Genio nel cartone di Aladdin
Di questa immagine, veramente commovente The Factory Video ne ha creata una nuova, con il Genio della lampada che abbraccia l’immagine cartoon di Gigi Proietti
Un altro geniale disegnatore a ricordare Gigi Proietti è stato Makkox, che ha ricordato il Maestro in una delle sue gag più famose, Toto e la saùna
Infine anche il mondo della street art ricorda il grande Gigi Proietti e nella notte scorsa sono comparsi a Roma, in due zone molto care all’attore romano, due murales che lo ricordano: il primo, ad opera dell’artista Laika proprio a fianco del bar, che nel film Febbre da Cavallo, era il locale della fidanzata di Mandrake, Gabriella.
L’altro invece compiuto da Harry Greb è comparso nel quartiere Tufello, dove l’artista è cresciuto ed è stato ispirato nella sua verve romanesca
Gli allievi del corso di recitazione
A ricordarlo sono stati anche gli allievi della sua scuola di recitazione. Enrico Brignano dedica due post al grande maestro, uno di ricordo commosso al suo mentore, l’altro invece un video in cui in un suo spettacolo ricorda il primo incontro proprio nella scuola di Proietti
Un altro suo allievo, Gabriele Cirilli invece lo ricorda postando due foto risalenti al 1988, in cui oltre a lui, sullo sfondo, possono vedersi anche gli altri allievi che poi hanno fatto una grande carriera nel cinema, nel teatro o nella televisione, tra cui Flavio Insinna e proprio Enrico Brignano
Le proposte di intitolazione
Numerose poi le proposte di intitolazione di luoghi particolari alla memoria del grande attore, in primo luogo la richiesta parte dal mitico Carlo Verdone, sostenuto anche da Tullio Solenghi, che propone di intitolare alla memoria di Gigi Proietti il Brancaccio, teatro in cui fu direttore artistico dal 1978 al 2007. L’amministrazione romana, in primis la sindaca Raggi invece ha già lanciato l’idea di intitolare il Globe Theatre Roma, di cui è stato direttore artistico propria, alla memoria del grande attore.
Il ricordo di Gigi nei post di tutti e…l’ultima mandrakata
Infine il ricordo e l’amore per Gigi Proietti corre in tutto il web e tra le dimostrazioni d’affetto più grandi ci hanno colpito questi post
Come anche il disegno realizzato e condiviso dal profilo instagram di Dante il canetto
Infine qualcuno, che con i numeri ci sa fare, ha notato nella data della dipartita di Gigi Proietti una grande coincidenza, tanto da farla sembrare l’ultima mandrakata. Se infatti il due lo dividiamo per 11, il risultato è incredibile, 0,18181818181818, vi ricorda qualcosa?
Tanti auguri a Ditonellapiaga, cantautrice romana approdata al grande pubblico con la partecipazione allo scorso Festival di Sanremo in coppia con Donatella Rettore e adesso esponente di spicco della nuova musica indipendente Ditonellapiaga […]
Si è spenta appena un anno fa una vera icona del cinema, che con le sue battute e il suo modo di recitare ha cambiato per sempre il mondo del grande schermo. Vi […]
Tanti auguri a Giorgio Tirabassi, attore romano cresciuto artisticamente con Gigi Proietti e che si è saputo imporre sia al cinema che in televisione con fiction amate dal pubblico Giorgio Tirabassi, dalla scuola […]
L’influenza di Federico Fellini nel cinema italiano è incredibile, la sua regia ha raggiunto livelli osannati anche all’estero con film iconici che ancora oggi sono un esempio di ritratto sociale Federico Fellini, il […]