“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Per la rubrica segni zodiacali, il nostro Romoscopo si fa doppio e incontra il segno dei Gemelli. Chi sarà il personaggio romano di riferimento?
Nell’arco di tempo che va circa dal 20 maggio al 21 giugno, il Sole transita nel segno zodiacale dei Gemelli. Governato da Mercurio, che presiede all’eloquio e all’intelligenza, il Gemelli concentra in sé tutte le inclinazioni alla comunicazione e alla sveltezza di mente favorite dal pianeta. Poiché si trova a inaugurare la soglia posta tra la fine di una stagione e l’inizio di quella successiva, il Gemelli è definito un segno doppio o mutevole. Come lui, anche la Vergine (fine estate-inizio autunno), il Sagittario (fine autunno-inizio inverno), i Pesci (fine inverno-inizio primavera) presentano questa caratteristica, che si rispecchia anche nella rappresentazione grafica del segno: nel caso del Gemelli, il simbolo è costituito da due linee rette verticali e parallele unite alle estremità da due segni orizzontali. Questa natura ‘doppia’ si presta facilmente a essere distorta in un giudizio negativo, dove per doppiezza si intende figuratamente l’ipocrisia di cui i nati tra maggio e giugno sarebbero portatori sani. In realtà, il fraintendimento nasce da due caratteristiche molto specifiche del segno: il desiderio di libertà e l’estrema curiosità.
(Fonte: Nanopress)
Dotati di una mente vivace e iperattiva, nei casi più fortunati anche di un’intelligenza fuori del comune, i Gemelli si tuffano a capofitto nelle esperienze della vita, ma… altrettanto rapidamente, si stancano e passano ad altro quando ritengono di aver assorbito a fondo le peculiarità dell’argomento o dell’esperienza che li ha interessati. Questo modo di fare, se osservato superficialmente, può farli apparire superbi e incostanti, inaffidabili e, appunto, dalle intenzioni eccessivamente mutevoli. Dalla mutevolezza deriva un altro segno distintivo del Gemelli: l’ottima capacità di adattamento, di fluttuare a proprio agio tra le persone e gli ambienti più disparati. Segno d’aria, leggero e libero, il Gemelli svolazza di luogo in luogo e si appassiona solo di ciò che non è scontato, elettrizzante e arricchente sotto ogni punto di vista. L’estro brillante del Gemelli è perfettamente incarnato da un illustrissimo cittadino romano de Roma, un attore poliedrico dal talento insuperato e dalla presenza scenica inconfondibile: il genio mattatore del cinema italiano, sua maestà Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 nel cuore di Trastevere e proprio sotto il segno dei Gemelli. L’arte e la personalità dell’Albertone nazionale sono l’esempio più fulgido di quella vena umoristica e al contempo disincantata che caratterizza la mente scattante e analitica dei Gemelli, che osservano il mondo muniti di un senso critico arguto e duttile, sempre al passo con i tempi.
(Fonte: iODonna)
Estroverso ed espansivo, col suo savoir-faire e l’invidiabile attitudine comunicativa, il segno dei Gemelli rischia tuttavia di essere dispersivo, di mostrarsi incline alla distrazione e alla noncuranza proprio a causa della sua intrinseca mobilità intellettuale. E, dunque, se non opportunamente stimolato, la tendenza del Gemelli è, anche in amore, sempre la stessa: quella di divenire incostante e abbandonare il partner che incapace di supportarlo e sorprenderlo. Imporgli limiti e soffocarlo non è l’anticamera del tradimento, ma potrebbe portare a un insanabile allontanamento. Infatti, nonostante la libertà (d’azione, di pensiero, di movimento) per lui sia sacra, il Gemelli non è tipicamente infedele, anzi, impronta le relazioni sulla massima sincerità. Come tutti i segni d’aria, prende spesso l’iniziativa e ama coinvolgere il partner in mille attività entusiasmanti. Insomma, chi nasce sotto questo segno zodiacale è il partner ideale per chiunque abbia paura di annoiarsi e di cadere nella monotonia della routine! La formula da applicare per conquistare un Gemelli? Mantenere la giusta distanza, lasciandogli i suoi spazi, e stupirlo con novità accattivanti, non dimenticando mai di accordargli la stessa fiducia, rispetto e comprensione che il Gemelli per primo garantisce come base di un rapporto d’amore duraturo e soddisfacente.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]