Turisti nella Capitale: I poteri forti
La bellezza della nostra Roma è data dalla commistione di tantissimi elementi in grado di renderla unica. Tra stili e cultura, il susseguirsi[...]
Forse oggi pochi lo ricordano, ma all’interno del quartiere di Tor Pignattara, nella prima metà del Novecento transitava un treno che poi proseguiva la sua corsa fino ad arrivare in ciociaria, nelle terme di Fiuggi, passando per Alatri e infine a Frosinone. Questi binari, ora non esistono più, ma hanno impresso un ricordo indelebile negli abitanti del quartiere.
Dopo la presa di Roma nel settembre del 1870, la nuova Capitale d’Italia divenne tutta ‘ncantiere, per ammodernarla e portarla al livello delle altre capitali europee. Si costruirono all’epoca anche molte ferrovie, per incentivare il trasporto veloce e forse anche per rispettare il famoso detto tutte le strade portano a Roma (anche quelle ferrate!). Così sulla via consolare della Casilina si costruì una ferrovia che portava dalla nuova capitale d’Italia verso la campagna ciociara, passando attraverso Fiuggi, Alatri e finendo a Frosinone. In questo tragitto la ferrovia attraversava il quartiere popolare di Tor Pignattara, tagliandolo in due. Nel 1927 i decise di ampliare la ferrovia e il binario unico che passava sulla Casilina venne raddoppiato, con il nuovo tracciato che oltre a conservare la vecchia linea, si biforcava a Piazza del Cannone, seguiva poi via Baracca e risalendo su via Alessi si ricongiungeva al tracciato principale che portava i treni fino alla stazione di Roma Termini.
Qualche anno dopo, vennero effettuati ancora altri lavori (tanto pe’ cambia’), che portarono alla costruzione di un anello di ricongiunzione dei due tracciati all’incrocio tra via Baracca e via Cencelli, dando vita al celeberrimo anello di Tor Pignattara. Qui infatti i treni provenienti da Roma Termini potevano girare e invertire il loro viaggio per tornare alla stazione centrale di Roma. All’interno di questo anello nacque anche una marana, ovvero una grande pozza d’acqua che veniva a formarsi con la pioggia, dando vita a un vero e proprio laghetto di quartiere, quasi come quello che si faceva formare a Piazza Navona nei secoli scorsi. Qui nel corso del tempo vennero a crearsi dei locali storici del quartiere, come il Bar Bruciaferri o la famossisima Osteria della Famiglia Capozzi, che prese proprio il nome “Al Giro dell’Anello”. Gli abitanti un po’ più anziani del quartiere ricordano ancora il treno che passava all’interno di Tor Pignattara, le corse dietro alle carrozze, la salita al volo sul treno con il tragitto fatto attaccato ai vagoni e il divertimento nella marana che si creava intorno al tracciato del treno.
Purtroppo ad oggi del giro dell’anello originario rimane ben poco, il bar Bruciaferri e l’Osteria dell’Anello hanno chiuso i battenti, lasciando spazio ad altre attività. Dei tracciati della ferrovia è rimasto solo quello su via Casilina, che oggi però non porta più verso la ciociaria, ma arriva fino a zona Giardinetti. L’unico elemento superstite della presenza del giro dell’anello è il palazzo all’incrocio tra via Cencelli e via Baracca, che essendo tagliato all’angolo della strada, ricorda a chi ci passa davanti, in qualche modo, che proprio lì di fronte il treno proveniente da via Alessi, girava e tornava su via Casilina.
La bellezza della nostra Roma è data dalla commistione di tantissimi elementi in grado di renderla unica. Tra stili e cultura, il susseguirsi[...]
Hai mai visitato i grandi cimiteri di Roma? Non sono solo luoghi di memoria, ma veri e propri musei a cielo aperto, dove[...]
Terminando la nostra passeggiata “su e giù per la Rambla” di Roma, dirigiamoci verso quei giorni segnati di rosso sul calendario. No, non[...]
È un luogo di profonda spiritualità ed è abitato dai monaci trappisti, che sono noti per i loro prodotti artigianali, come il famoso[...]
Stiamo un po’, idealmente, continuando il nostro viaggio sul tram 19. In maniera frenetica, non regolare, saltando da una fermata all’altra perché ogni[...]
La fermata Bioparco non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche per[...]
Lungo la suggestiva Passeggiata del Gianicolo, poco dopo il faro, si trova una piccola gemma nascosta: la Fontana del Calice. È un angolo[...]
La Chiesa si trova nel rione Trevi, è stata completata nella seconda parte del ‘500 e presenta una serie di affreschi e di[...]
Per la prossima meta del nostro viaggio immaginario restiamo nei pressi di ciò che vi ho già descritto. In un certo senso, se[...]
Porta Portese è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma. Ecco la sua importanza storica e cosa è possibile[...]
Hai mai visitato la Chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi? Situata nel cuore della città, questa splendida chiesa è un gioiello barocco nascosto, dedicato[...]
Il viaggio che stiamo continuando ad affrontare ha mete e luoghi ben prestabiliti. Vi ho già parlato di come, in questo periodo, la[...]
Si narra che una strega malvagia, gelosa dell’amore delle coppie, lanciasse una maledizione su questo incantevole luogo di Roma. Una storia avvolta nel[...]
Dopo il giro sul tram 19, una fermata è quasi d’obbligo. Nella speranza di poter augurare dei felici Hunger Games agli accreditati –[...]
L’edificio, in piazza della Bocca della Verità, è uno dei rari esempi di architettura sacra di epoca medievale nella Capitale, con un restauro[...]