Il Romoscopo di questo mese chiarisce tutte le caratteristiche, le affinità, i pregi e i difetti dei nati sotto il segno del Cancro. Una figura della “romanità” che sia del Cancro? La bellissima attrice Sabrina Ferilli, nata a Fiano Romano il 24 giugno del 1964.
Caratteristiche del segno
Secondo l’astrologia occidentale, il Cancro è il quarto segno dello Zodiaco, situato tra Gemelli e Leone, ed è uno dei quattro segni Cardinali insieme ad Ariete, Bilancia e Capricorno, del quale rappresenta la polarità opposta. Per approssimazione, il Sole transita nel segno del Cancro nel periodo che va, all’incirca, dal 22 giugno al 22 luglio: l’inizio coincide con il solstizio d’estate, stagione che prende avvio sotto questo segno d’acqua.
A governare il segno è la Luna, satellite che tradizionalmente influenza non solo i cicli della natura, ma anche il ciclo femminile: questo fa del Cancro un segno profondamente sensibile e legato alla femminilità. Dalla luna deriva un’altra caratteristica che salta subito all’occhio: i Cancro sarebbero noti, infatti, per la rapidità con cui cambiano umore, cosa che anticamente veniva imputata alle fasi lunari – ovviamente è da qui che deriva il termine “lunatico” per descrivere una persona umorale e instabile. Anche la malinconia che spesso può prendere i pensieri di chi è del Cancro è imputata a questa dipendenza dal satellite. L’elemento cui appartiene è invece l’acqua, insieme con i Pesci e lo Scorpione. Poiché nei testi di astrologia gli viene associato il colore bianco, la pietra portafortuna che un Cancro dovrebbe portarsi sempre dietro è la bianchissima perla.
Perché si chiama così e altre curiosità
Il nome del segno è il termine arcaico per indicare il granchio, animale che si serve delle proprie chele e della corazza per difendersi dall’esterno: non a caso una caratteristica fondamentale dei nati sotto il segno del Cancro è l’atteggiamento difensivo che adottano ogni volta che viene minacciato qualcosa a loro molto caro, che sia la famiglia, il partner, gli amici o la propria dignità personale. Dunque il Cancro ha, secondo l’astrologia classica, una potente energia femminile: anche l’iconografia del granchio, ossia il modo in cui viene raffigurato, rimanda alla femminilità e alla maternità. Infatti, le chele sarebbero interposte a simboleggiare i seni, dichiarando apertamente lo stretto contatto tra questo segno e la sfera del femminile. Questo legame si esplicita nella credenza che le persone nate sotto sotto questo segno zodiacale sarebbero molto inclini ad essere dolci, accoglienti e, appunto, materni e comprensivi; l’altro lato della medaglia potrebbe condurre invece a un attaccamento quasi eccessivo alla figura della madre, con un grande senso della famiglia che, a volta, può sfociare in paura dell’abbandono e costante bisogno di affetto nei Cancro adulti – quando bisogna “tagliare il cordone ombelicale”.
Come conquistarlo
Molto legato alla casa e alla famiglia, il Cancro è geloso dei suoi affetti e dei suoi spazi personali: per conquistarlo bisogna vincere la sua corazza di riservatezza, spesso accompagnata da un po’ di introversione e timidezza. Se i loro difetti peggiori sono l’instabilità emotiva e la pigrizia e la costante richiesta (che può farsi a volte troppo pressante e insincera) di protezione e attenzioni, in amore i Cancro sono dei partner estremamente amabili, passionali, intuitivi e attenti ai bisogni dell’altro, con un’inclinazione all’accudimento che li rende molto generosi in fatto di coccole e carinerie per puro gusto di viziare il partner. Tuttavia, è bene non ingannarli: il loro spiccato sesto senso fiuta le bugie e il rischio, dopo averli feriti, è quello di non essere mai più ammessi nella sua sfera privata, dove ciascun eletto è meticolosamente selezionato per entrarne a far parte.
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]