È un incantevole e suggestivo luogo di preghiera ma è anche uno dei più importanti punti di riferimento della comunità musulmana. Avete mai visitato la moschea di Roma?
La più grande moschea d’Italia
Si trova ai piedi dei Monti Parioli, accanto al centro sportivo dell’Acqua Acetosa ed è un punto di riferimento davvero importante per la comunità musulmana.
La moschea di Roma oggi è considerata la più grande di tutta l’Occidente e può ospitare al suo interno oltre 12mila persone. La sua costruzione è avvenuta nel 1974 per volere del re dell’Arabia Saudita. Era il custode delle moschee della Mecca e di Medina e voleva creare un punto di riferimento per i suoi fedeli anche nel mondo occidentale.
A causa di alcuni problemi logistici la costruzione della struttura ha però subito degli enormi ritardi ed era terminata solamente nel 1995. I risultati però sono davvero magnifici.
Un luogo di quiete e di pace
Per i fedeli è il luogo perfetto in cui ritirarsi a meditare. L’atmosfera che la moschea emana è davvero suggestiva e di pace.
Al suo interno la moschea ricorda molto un’oasi, oppure una foresta, con le sue colonne attorcigliate e la luce soffusa. È qualcosa di veramente incantevole.
La sua struttura è stata creata prendendo come esempio la moschea della città spagnola di Cordova, ma anche quella della Persia e degli ottomani. I suoi materiali si ispirano invece a quelli utilizzati per le costruzioni romane, con lo scopo di unire la tradizione con la storia. La moschea è stata infatti realizzata con il cotto ed il travertino.
È un luogo meraviglioso, che nasce ispirandosi al verso del Corano “Allah è luce”. È davvero il posto ideale nel quale potersi allontanare dai ritmi della città per trascorrere del tempo nel silenzio e nella quiete.
Un importante punto di riferimento
Da anni la moschea di Roma è un posto fondamentale per la comunità islamica. Per i fedeli è un luogo in cui potersi riunire e meditare guidati dalle parole dell’imam, che recita le sue preghiere ogni venerdì e durante il Ramadan.
La moschea è poi il luogo in cui si può assistere a delle fantastiche cerimonie, come i matrimoni secondo i rituali islamici, oppure quelle di conversione alla religione.
È infine un punto di riferimento non indifferente per i parenti dei defunti islamici in Italia. La moschea infatti ha anche il ruolo di accogliere e soprattutto di assistere i parenti dei defunti, sia per l’organizzazione dei funerali che per il trasporto e rimpatrio delle salme.
È un capolavoro di Giacomo della Porta e Leonardo Sormani, ma troppo spesso passa inosservata dato che si trova in uno dei punti più trafficati di Roma. Eppure meriterebbe qualche occhiata in più […]
Chiunque rimane affascinato dalla sua forma, che sembra quasi voler abbracciare chi sta per entrarvi. Ci hai mai fatto caso? È una struttura davvero singolare, oltre che davvero affascinante. Una struttura che invita […]
È una storica città della Ciociaria che attira spesso l’attenzione degli amanti dell’arte e della storia antica a causa delle sue origini leggendarie e dei tanti reperti che si trovano nelle sue strade […]
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti di prestigio e una struttura architettonica a due ordini La […]
La Fontana dei Monti è situata a Roma in Via di San Vito, lungo la parete della chiesa ed è una delle tante realizzate da Pietro Lombardi nel 1927 per omaggiare alcuni rioni […]