Piazza Margana, un borgo a sé stante nel cuore della Roma medievale
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
È un incantevole e suggestivo luogo di preghiera ma è anche uno dei più importanti punti di riferimento della comunità musulmana. Avete mai visitato la moschea di Roma?
Si trova ai piedi dei Monti Parioli, accanto al centro sportivo dell’Acqua Acetosa ed è un punto di riferimento davvero importante per la comunità musulmana.
La moschea di Roma oggi è considerata la più grande di tutta l’Occidente e può ospitare al suo interno oltre 12mila persone. La sua costruzione è avvenuta nel 1974 per volere del re dell’Arabia Saudita. Era il custode delle moschee della Mecca e di Medina e voleva creare un punto di riferimento per i suoi fedeli anche nel mondo occidentale.
A causa di alcuni problemi logistici la costruzione della struttura ha però subito degli enormi ritardi ed era terminata solamente nel 1995. I risultati però sono davvero magnifici.
Per i fedeli è il luogo perfetto in cui ritirarsi a meditare. L’atmosfera che la moschea emana è davvero suggestiva e di pace.
Al suo interno la moschea ricorda molto un’oasi, oppure una foresta, con le sue colonne attorcigliate e la luce soffusa. È qualcosa di veramente incantevole.
La sua struttura è stata creata prendendo come esempio la moschea della città spagnola di Cordova, ma anche quella della Persia e degli ottomani. I suoi materiali si ispirano invece a quelli utilizzati per le costruzioni romane, con lo scopo di unire la tradizione con la storia. La moschea è stata infatti realizzata con il cotto ed il travertino.
È un luogo meraviglioso, che nasce ispirandosi al verso del Corano “Allah è luce”. È davvero il posto ideale nel quale potersi allontanare dai ritmi della città per trascorrere del tempo nel silenzio e nella quiete.
Da anni la moschea di Roma è un posto fondamentale per la comunità islamica. Per i fedeli è un luogo in cui potersi riunire e meditare guidati dalle parole dell’imam, che recita le sue preghiere ogni venerdì e durante il Ramadan.
La moschea è poi il luogo in cui si può assistere a delle fantastiche cerimonie, come i matrimoni secondo i rituali islamici, oppure quelle di conversione alla religione.
È infine un punto di riferimento non indifferente per i parenti dei defunti islamici in Italia. La moschea infatti ha anche il ruolo di accogliere e soprattutto di assistere i parenti dei defunti, sia per l’organizzazione dei funerali che per il trasporto e rimpatrio delle salme.
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]